Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estranee

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62279
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministro per la cultura popolare, su proposta del presidente del Comitato, può invitare alle riunioni anche persone estranee al Comitato

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77330
Regno d'Italia 28 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Circostanza attenuante: cause estranee al servizio e alla disciplina militare).

(Persone estranee alle forze armate dello Stato).

(Circostanza attenuante: cause estranee al servizio e alla disciplina militare).

(Circostanza attenuante: cause estranee al servizio e alla disciplina militare).

(Differimento della esecuzione della pena per le persone estranee alle forze armate dello Stato).

Disposizioni relative ai militari in congedo, ai mobilitati civili e alle persone estranee alle forze armate dello Stato

Se il fatto è commesso per cause estranee al servizio, si applica la reclusione militare da uno a tre anni.

Se il fatto è commesso per cause estranee al servizio, la pena è della reclusione militare fino a due anni.

(Duello fra militari in servizio e militari in congedo, e fra militari in servizio e persone estranee alle forze armate dello Stato).

Sono soggette alla legge penale militare le persone estranee alle forze armate dello Stato, che concorrono a commettere un reato militare.

Oltre i casi espressamente enunciati nella legge, la legge penale militare di guerra si applica alle persone estranee alle forze armate dello Stato

Il militare, che, senza necessità o, comunque, senza giustificato motivo, per cause non estranee alla guerra, usa violenza contro privati nemici, che

custodito, preferibilmente, in luogo militare, e, se trattasi di militare, è tenuto separato da persone estranee alle forze armate dello Stato.

Nei casi indicati nel primo comma dell'articolo 195 e nell'articolo 196, se la violenza, la minaccia o l'ingiuria è commessa per cause estranee al

Nei casi in cui la legge penale militare, per reati commessi da persone estranee alle forze armate dello Stato, stabilisce espressamente la pena

ai corpi civili militarmente ordinati sono considerati, agli effetti della legge penale militare, come persone estranee alle forze armate dello Stato.

alle forze armate dello Stato, contro gli assimilati ai militari, gli iscritti ai corpi civili militarmente ordinati e le altre persone estranee alle

Nei casi preveduti dai tre articoli precedenti, se il fatto è commesso per cause estranee al servizio e alla disciplina militare, fuori della

Oltre i casi espressamente enunciati nella legge, alle persone estranee alle forze armate dello Stato, che commettono alcuno dei fatti preveduti

congedo, o fra militari in servizio e persone estranee alle forze armate dello Stato, in luogo delle disposizioni del codice penale, relative ai reati

considerati tali e persone estranee alle forze armate dello Stato.

tribunali dello Stato alleato la cognizione dei reati commessi da persone estranee alle forze armate dello Stato italiano, che, nel territorio dello

Quando alcuno dei fatti enunciati nell'articolo 186 è commesso per cause estranee al servizio e alla disciplina militare, fuori della presenza di

dal comando dell'unità, presso cui è costituito ciascuno dei tribunali suindicati; 2° dei reati commessi da persone estranee alle forze armate dello

Agli effetti della legge penale militare di guerra, i reati commessi da militari italiani o da persone estranee alle forze armate dello Stato

tali: 1° dalle persone estranee alle forze armate dello Stato, che per qualsiasi titolo si trovino in rapporti, anche indiretti, di servizio, impiego

estranee alle forze armate dello Stato, che sono concorse nel reato.

nell'articolo precedente; 2° dei reati commessi da persone estranee alle forze armate dello Stato, non comprese nel numero 2° del primo comma

Cerca

Modifica ricerca

Categorie