Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiara

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78054
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contro la sentenza del giudice istruttore, che dichiara non doversi procedere, ovvero dichiara la competenza di un tribunale militare di bordo, il

Può ricorrere al tribunale supremo militare l'imputato, per il quale la sentenza del giudice istruttore dichiara non doversi procedere per

La sentenza, con la quale il giudice istruttore ordina il rinvio a giudizio dell'imputato, o dichiara non doversi procedere per insufficienza di

Nel caso preveduto dall'articolo 210, il giudice pronuncia sentenza, con la quale dichiara non doversi procedere, enunciandone la causa nel

Quando l'interessato dichiara di opporsi al provvedimento dato dal pubblico ministero, si osservano le norme stabilite per gli incidenti di

Il giudice, quando si astiene dal pronunciare condanna a norma dell'articolo 210, dichiara, con sentenza, non doversi procedere, enunciando la causa

I conflitti preveduti dal comma precedente cessano per effetto del provvedimento di uno dei giudici che dichiara, secondo i casi, la propria

dichiara di astenersi dal pronunciare condanna a' termini dell'articolo 210 di questo codice.

Il giudice istruttore, se accoglie tali richieste, pronuncia sentenza, con cui dichiara non doversi procedere, ovvero ordina la trasmissione degli

Se trattasi di sentenza di proscioglimento, il ricorso è ammesso per i motivi indicati nell'articolo 387; e, se trattasi di sentenza che dichiara la

comandante supremo; altrimenti dichiara che non intende avvalersi della facoltà suindicata e rimette gli atti al pubblico ministero, il quale provvede

non sono specifiche, il presidente o il giudice, che ha emesso il decreto, dichiara, con ordinanza, inammissibile l'opposizione, e pone a carico del

Scritti

530872
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parecchi esperimenti quantitativi radio-telegrafici a grande distanza compiuti dagli incrociatori degli Stati Uniti Birmingham e Salem dichiara: «Gli

Pagina 222

ricevimento, dichiara essere uno dei fatti più straordinari che l'ideatore di quella cosa meravigliosa che è la radiotelegrafia abbia continuato a vivere

Pagina VI

Cerca

Modifica ricerca