Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competenza

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62152
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, salvo alla parte interessata di adire l'autorità giudiziaria, per i definitivi provvedimenti di sua competenza.

le controversie riguardanti l'ammontare delle indennità, le quali rimangono di competenza dell'autorità giudiziaria.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79719
Regno d'Italia 48 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Procedimenti penali pendenti, di competenza dei tribunali militari: norme di competenza).

Nel caso di procedimenti connessi, se alcuno appartiene alla competenza dei tribunali militari territoriali e altri appartengono alla competenza dei

(Effetti della connessione sulla competenza dei tribunali militari di bordo e sulla competenza del giudice ordinario).

Nel caso di connessione fra procedimenti di competenza dell'Autorità giudiziaria militare e procedimenti di competenza dell'Alta Corte di giustizia

(Effetti della connessione sulla competenza di tribunali militari territoriali e sulla competenza di tribunali militari di bordo).

Della competenza.

Della competenza.

La sentenza del tribunale supremo militare sulla competenza ha autorità di cosa giudicata, salvo che nuovi fatti o circostanze, nel seguito del

(Norme di competenza territoriale).

(Competenza dei tribunali militari territoriali).

Dei conflitti di competenza.

(Casi di convocazione; competenza).

Della competenza dei tribunali militari territoriali.

(Effetti della connessione sulla competenza per territorio).

(Conflitti di giurisdizione e di competenza).

(Competenza speciale dei tribunali militari di bordo).

(Cessazione della competenza dei tribunali militari di bordo).

(Competenza ordinaria dei tribunali militari di bordo).

Della competenza dei tribunali militari di bordo.

Nel caso di procedimenti connessi, se alcuno appartiene alla competenza dei tribunali militari di bordo e altri appartengono alla competenza del

Effetti della connessione dei procedimenti sulla competenza dei tribunali militari.

(Contestazione sulla proprietà delle cose sequestrate. Competenza del giudice ordinario).

Della competenza dei tribunali militari presso forze armate concentrate.

(Effetti della connessione sulla competenza di tribunali militari di bordo diversi).

(Denuncia e risoluzione dei conflitti di competenza fra giudici militari).

(Procedimenti penali pendenti di competenza del giudice ordinario o di giudici speciali).

(Inizio dell'azione penale per i procedimenti di competenza dei tribunali militari di guerra).

(Effetti della connessione sulla competenza dell'Autorità giudiziaria militare e su quella dell'Alta Corte di giustizia).

(Dissenso fra il giudice istruttore e il pubblico ministero sulla competenza del tribunale militare).

(Attribuzione ai tribunali militari territoriali ordinari della competenza spettante ai tribunali millitari di guerra).

La competenza dei tribunali militari presso forze armate concentrate all'interno è determinata dal decreto Reale che li istituisce.

Nel caso di connessione fra procedimenti di competenza di tribunali militari di guerra e procedimenti di competenza di altri tribunali militari, il

(Procedimenti penali pendenti, di competenza dei tribunali militari; norme di procedura per la prosecuzione e la definizione).

La competenza del tribunale militare di guerra straordinario è limitata alla cognizione del reato, per il quale è convocato.

Per la determinazione della competenza territoriale, si osservano le norme del codice di procedura penale, salve le disposizioni degli articoli

I procedimenti penali pendenti davanti ai tribunali militari di guerra, di competenza dell'Autorità giudiziaria ordinaria o di un giudice speciale, a

In caso di arresto, consegna o volontaria costituzione, la competenza appartiene al tribunale militare del luogo dell'arresto, della consegna o della

Nei procedimenti di competenza del giudice militare, l'azione civile per le restituzioni e per il risarcimento del danno non può essere proposta

Nel caso di connessione fra procedimenti di competenza di più tribunali militari di guerra, il tribunale supremo militare, ove non ritenga necessario

Se i reati soggetti alla competenza di tribunali militari diversi sono di pari gravità e numero, è competente a conoscerne il tribunale militare

competenza o la propria incompetenza.

Appartiene ai tribunali militari territoriali la cognizione dei reati soggetti alla giurisdizione militare, esclusi quelli di competenza dei

Le disposizioni precedenti regolano anche la competenza dei tribunali di unità mobilitate maggiori o minori di un corpo d'armata, che possono

La competenza spetta al giudice istruttore del tribunale militare territoriale, al quale, giusta le norme del regolamento giudiziario militare, sono

Se il giudice istruttore riconosce che il fatto costituisce un reato di competenza di un tribunale di bordo, ordina l'invio degli atti al comandante

Le norme di competenza, stabilite per i tribunali militari di bordo dal codice penale militare di pace, si osservano anche durante lo stato di guerra

Contro la sentenza del giudice istruttore, che dichiara non doversi procedere, ovvero dichiara la competenza di un tribunale militare di bordo, il

competenza di un tribunale militare di bordo, limitatamente al motivo dell'incompetenza di questo tribunale.

Cerca

Modifica ricerca