Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cancelleria

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78242
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'opposizione è proposta dall'interessato, personalmente o per mezzo di procuratore speciale, mediante dichiarazione ricevuta nella cancelleria del

La notificazione è eseguita immediatamente dopo il deposito dell'originale in cancelleria, se l'imputato è detenuto, ed entro tre giorni, se

dieci giorni successivi alla notificazione dell'avviso del deposito degli atti nella cancelleria della corte di cassazione.

Se l'imputato non si è potuto arrestare o è evaso, il presidente del tribunale militare, appena avvenuto il deposito in cancelleria della sentenza di

comunicazione del deposito in cancelleria dell'originale della sentenza, e, per l'imputato, dalla notificazione della sentenza stessa.

cose sequestrate, di esaminare in cancelleria gli atti e i documenti del procedimento, di estrarne copia e di nominare, a proprie spese, un consulente

Imperatore, che ne ordina il deposito presso la cancelleria del tribunale supremo militare.

esaminare nella cancelleria gli atti e i documenti, estrarne copia e presentare nuovi documenti. Di questo avviso il cancelliere dà immediata comunicazione

notificazione del deposito della sentenza impugnata nella cancelleria. Il cancelliere appone all'atto la data del ricevimento, con la sua sottoscrizione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie