Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autore

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

530022
Guglielmo Marconi 25 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I recenti perfezionamenti introdotti nel sistema radiotelegrafico dell'Autore hanno avuto i seguenti fini:

scienze

Pagina 134

Sulle basi gettate da questi grandi scienziati, l'Autore portò a termine tra il 1895 ed il 1896 le sue prime esperienze con un apparato Fig.3. basato

scienze

Pagina 134

Il nuovo metodo adottato dall'Autore nel 1898 di associare una forma adatta di trasformatore oscillante in collegamento con un condensatore, figura 4

scienze

Pagina 135

Oltre quattro anni fa, l'Autore ottenne soddisfacenti risultati aumentando la capacità elettrica dei conduttori irradianti e risonanti

scienze

Pagina 137

Se però tale circuito oscillante viene induttivamente collegato con uno dei radiatori aerei concepiti dall'Autore, è allora possibile far sì che

scienze

Pagina 138

Agli inizi di quell'anno, l'Autore ebbe la fortuna di riuscire a costruire un ricevitore di onde elettriche pratico, e basato su un principio

scienze

Pagina 141

L'azione di questo ricevitore è basata, secondo la convinzione dell'Autore, sul decrescere dell'isteresi magnetica che avviene nel ferro quando, in

scienze

Pagina 142

Le cause che impedirono al primo tipo di ricevitore magnetico dell'Autore di azionare un relé, erano la rapidità ed il carattere alternante della

scienze

Pagina 143

L'ultima volta che l'Autore ebbe l'onore di parlare al Reale Istituto, egli espresse la speranza che per mezzo di questo ricevitore magnetico si

scienze

Pagina 143

La facilità con cui fin dal 1900 si potevano raggiungere, con l'apparato dell'Autore, distanze di oltre 200 miglia, e la certezza che per mezzo di

scienze

Pagina 144

In questi ultimi anni un grande interesse hanno suscitato nel pubblico le prove e gli esperimenti dei quali si è occupato l'Autore per vagliare e

scienze

Pagina 144

Insieme con il prof. Fleming, l'Autore ha recentemente introdotto ulteriori perfezionamenti che aumentano notevolmente l'efficienza dell'apparato, ma

scienze

Pagina 144

facilitate dalla cortesia del Governo italiano, il quale mise a disposizione dell'Autore un incrociatore di tonnellate 7000, il Carlo Alberto. Durante queste

scienze

Pagina 144

Dopo questi esperimenti il Carlo Alberto fu rimandato dal Mediterraneo a Plymouth, e di lì portò l'Autore al Canadà; e nell'ottobre del 1902 i

scienze

Pagina 145

Essendo le trasmissioni dal Canadà all'Inghilterra molto accurate e fatte con facilità, l'Autore si credette in dovere di inviare i primi messaggi

scienze

Pagina 145

l'attività di quella stazione, la Compagnia dell'Autore non voleva rischiare somme troppo forti di denaro per aumentare la portata delle sue trasmissioni.

scienze

Pagina 145

, la Compagnia dell'Autore decise di sospendere la trasmissione di ogni altro messaggio pubblico finchè non fosse stato possibile di assicurare e

scienze

Pagina 146

È ora in costruzione una nuova stazione fornita di più potenti e perfetti apparati, e l'Autore è perfettamente convinto che la praticità e sicurezza

scienze

Pagina 147

Riferendoci a queste stazioni ultra potenti, è interessante osservare che il fenomeno che l'Autore aveva osservato nel 1895, e che egli indicò nel

scienze

Pagina 147

Hertziane. Apparentemente, l'ampiezza delle oscillazioni elettriche irradiate, ha una parte importante nell'interessante fenomeno, perchè l'Autore ha

scienze

Pagina 149

Prima di concludere non sarebbe male di dare alcuni dettagli sugli usi pratici verso cui il sistema radiotelegrafico dell'Autore si è già indirizzato.

scienze

Pagina 150

, sono muniti dell'apparecchio dell'Autore, e sono tenuti a svolgere un traffico commerciale a beneficio dei passeggeri, da vapore a vapore e dal

scienze

Pagina 150

nel Mediterraneo. L'Ammiraglio Lord Charles Beresford ha autorizzato l'Autore a dichiarare che durante l'ultima crociera della Flotta del Canale, da

scienze

Pagina 150

Quanto al futuro della radiotelegrafia, l'Autore esprime il suo convincimento sulla possibilità di questa di fornire un mezzo più economico per la

scienze

Pagina 151

descrizione di due traversate oceaniche in cui l'autore diceva di aver fatto la più lunga e la più corta traversata: la più lunga era di 22 settimane, la più

scienze

Pagina 264

Cerca

Modifica ricerca

Categorie