Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quartiere Corridoni

217060
Ballario Pina 11 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acque, torrenti, fiumi, laghi, mari, sono ricche di pesci. Nel sottosuolo, nelle viscere cioè della terra, i minatori trovano: ferro, carbone, marmo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

corpo, ma l'anima raccolta lo sente vicino: quasi lo vede e gli parla, cioè prega. Egli dice al Signore: - Signore, Tu sei il Creatore del cielo e della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 216

Dio crea Invece, Dio ha una potenza senza limiti, è onnipotente, cioè può far tutto, e crea. Dal nulla, con un comando del suo volere, ha creato gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 223

tavolo e l'armadio, ma il legno esiste giù. Che fa dunque l'uomo? Trasforma, cioè cambia forma alla materia che esiste giù. Può l'uomo cavare dal nulla un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 223

, poi gli alitò sul volto e gli diede l'anima. Così fu creato Adamo, cioè il primo uomo. Dobbiamo ringraziare il Signore perchè ci ha creati, e ha creato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 224

dette col labbro sono un atto di fede in una grande verità della Religione: l' Unità e la Trinità di Dio. Cioè: Dio è uno solo; Dio è onnipotente, è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 225

Figliuol di Dio si fece uomo per salvarci, cioè per redimerci dal peccato e riacquistarci il paradiso.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 233

LA PRIMA COMUNIONE I Sacramenti Gesù ci ha donato dei preziosi tesori: i Sacramenti, che dànno la grazia di Dio, cioè santificano le anime. Noi li

paraletteratura-ragazzi

Pagina 240

cristiani, cioè seguaci di Gesù Cristo, figli di Dio e membri della Chiesa. - Che cos' è la Cresima o Confermazione? La Cresima, o Confermazione, è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 244

veniva a scuola accompagnato dal nonno. Cioè il nonno gli teneva dietro a fatica, portandogli la cartella. Il nipote correva innanzi con i compagni e non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Le disposizioni Ebbene: tutti quelli che ci amano, vogliono prepararci al grande avvenimento: ricevere Gesù nel nostro cuore, cioè fare la prima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 424

Cerca

Modifica ricerca