Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anno

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61713
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che sia fissata ad anni, decorre per ciascuna parte o per ciascun volume dall'anno della pubblicazione. Le frazioni di anno giovano all'autore.

diritto

oltre cinque anni dalla fine dell'anno solare nel quale l'opera è stata prodotta. Se tale termine sia sorpassato, la tutela dura trent'anni a partire

diritto

Nella riproduzione deve indicarsi il nome del fotografo e la data dell'anno della fabbricazione, se risultano dalla fotografia riprodotta.

diritto

I diritti di utilizzazione economica dell'opera durano tutta la vita dell'autore e sino al termine del cinquantesimo anno solare dopo la sua morte.

diritto

Il Comitato si riunisce in sessione ordinaria ogni anno alla data stabilita dal Ministro per la cultura popolare ed in via straordinaria tutte le

diritto

anno dalla pubblicazione dei singoli fascicoli o numeri.

diritto

Entro il termine di un anno a decorrere dall'ultima data delle notifiche e pubblicazioni, gli interessati possono ricorrere all'autorità giudiziaria

diritto

Il contratto di edizione è tuttavia risolto se il curatore, entro un anno dalla dichiarazione del fallimento, non continua l'esercizio dell'azienda

diritto

. 88, della ditta da cui il fotografo dipende o del committente; 2) la data dell'anno di produzione della fotografia; 3) il nome dell'autore dell'opera

diritto

Se i coeredi trascurano la nomina dell'amministratore o se non si accordano sulla nomina medesima, entro l'anno dall'apertura della successione

diritto

La rimozione o la distruzione non può essere domandata nell'ultimo anno della durata del diritto. In tal caso, deve essere ordinato il sequestro

diritto

La pena è della reclusione fino ad un anno o della multa non inferiore a lire cinquemila se i reati di cui sopra sono commessi sopra una opera altrui

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79137
Regno d'Italia 38 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il fatto è commesso per colpa, si applica la reclusione militare fino a un anno.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, la pena è della reclusione militare fino a un anno.

diritto

Se l'incarico non è eseguito per negligenza, la pena è della reclusione militare fino a un anno.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, la pena è della reclusione militare fino a un anno.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, la pena è della reclusione militare fino a un anno.

diritto

Se l'errore del comandante deriva dalla colpa del pilota, questi è punito con la reclusione fino a un anno.

diritto

Il superiore, che accetta la sfida, è punito con la reclusione militare fino a un anno, sempre che il duello non avvenga.

diritto

Se il fatto è commesso su cose costituenti preda bellica e trovate abbandonate, la pena è della reclusione militare fino a un anno.

diritto

fino a un anno.

diritto

Se la minaccia è fatta in uno dei modi indicati nell'articolo 339 del codice penale, la pena è della reclusione militare fino a un anno.

diritto

militare fino a un anno.

diritto

reclusione militare fino a un anno.

diritto

punito con la reclusione militare fino a un anno.

diritto

, con la reclusione militare fino a un anno.

diritto

a un anno.

diritto

un anno.

diritto

addormenta, è punito con la reclusione militare fino a un anno.

diritto

la reclusione militare fino a un anno.

diritto

con la reclusione militare fino a un anno.

diritto

, ciascuno di essi è punito con la reclusione militare fino a un anno.

diritto

Se il fatto è commesso per colpa, la pena è della reclusione fino a dieci anni nel caso preveduto dal primo comma, e della reclusione fino a un anno

diritto

comunicazione, è punito con la reclusione militare fino a un anno.

diritto

anno e le pene pecuniarie, inflitte dai tribunali militari di guerra.

diritto

scortarlo, sorvegliarlo o custodirlo, è punito con la reclusione militare fino a un anno.

diritto

consegna avuta, è punito con la reclusione militare fino a un anno.

diritto

o amministrativa dello stabilimento stesso, è punito con la reclusione militare da sei mesi a un anno.

diritto

avuto notizia, è punito con la reclusione militare fino a un anno.

diritto

libertà di religione o di culto dei prigionieri di guerra, è punito con la reclusione militare fino a un anno.

diritto

l'ammutinamento, nel qual caso la pena è della reclusione militare fino a un anno.

diritto

Fuori dei casi suindicati, al militare si applica la pena della reclusione militare fino a un anno, per il solo fatto di introdursi, senza la

diritto

, omette di deferirla al giurì d'onore, è punito con la reclusione militare fino a un anno.

diritto

militare fino a un anno, nel caso preveduto dal secondo comma.

diritto

72, 75 e 77, è punito, per ciò solo, indipendentemente dall'avvenuta consegna al destinatario, con la reclusione militare fino a un anno.

diritto

inflitta per durata superiore a tre anni; 2° per gli altri militari, quando è inflitta per durata superiore a un anno.

diritto

abbandonare la nave, l'aeromobile o il posto, è punito con la reclusione militare non inferiore a un anno.

diritto

E' punito con la reclusione militare fino a un anno chiunque, avendo raccolto manifesti, manoscritti, stampati o altri oggetti lanciati, o comunque

diritto

Se il fatto è commesso in servizio, ovvero a bordo di una nave o di un aeromobile, la reclusione militare è da sei mesi a un anno; e può estendersi

diritto

computati, ragguagliandosi a un anno ogni trimestre di campagna compiuto, o soltanto iniziato.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie