Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bollente

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268101
50 occorrenze

Dorare. Si dorano carni e verdure nell’olio o nello strutto bollente, la farina nel burro, il pangrattato nel forno. Si fa prendere, insomma, a tutti

cucina

Pagina 007

Scottare. Immergere carni o verdure in acqua bollente e lasciarvele cinque o più minuti senza che abbiano a bollire.

cucina

Pagina 008

, noci, pistacchi, dopo averli lasciati immersi qualche minuto in acqua bollente.

cucina

Pagina 008

Per spellare più facilmente i pomodori lasciateli immersi qualche minuto in acqua bollente.

cucina

Pagina 009

Cuocete il cervello in un poco di brodo, schiacciatelo con un cucchiaio, amalgamatelo con un tuorlo d’uovo, allungate con altro brodo bollente.

cucina

Pagina 012

parmigiano grattugiato, legatela con le uova, copritela di buon brodo bollente e servite.

cucina

Pagina 013

brodo bollente legando con un buon pugno di parmigiano.

cucina

Pagina 013

formare una pasta piuttosto soda; lasciate riposare mezz’ora, grattugiate e cuocete nel brodo bollente.

cucina

Pagina 013

bollente.

cucina

Pagina 013

Fate cuocere il riso nel burro bagnandolo spesso con un po’ di brodo bollente; tritate la carne (già cotta) con un po’ di prezzemolo, fate rosolare

cucina

Pagina 014

fate cuocere in brodo bollente.

cucina

Pagina 014

in olio bollente, servite coperto di brodo caldo.

cucina

Pagina 014

piastra imburrata del forno, pennellerete con un uovo sbattuto e farete dorare. Servitele coperte di brodo bollente.

cucina

Pagina 014

Impastate sulla spianatoia la farina con le uova, un po’ di sale e, se occorre, un gocciolo d’acqua bollente; lavorate a lungo con energia, poi

cucina

Pagina 015

imbuto in brodo bollente.

cucina

Pagina 015

brodo bollente.

cucina

Pagina 015

fate stufare qualche minuto; aggiungete il riso, bagnate con la necessaria quantità di brodo bollente e lasciate cuocere scoperto. Prima di togliere

cucina

Pagina 015

Tagliate le cipolle ad anelli molto sottili, fateli rosolare nell’olio bollente, metteteli nella zuppiera e coprite con brodo caldo.

cucina

Pagina 016

, pepe, un uovo e tanta farina quanta ne occorre a formare una pasta piuttosto soda che verrà lasciata cadere nel brodo bollente attraverso a una

cucina

Pagina 016

Tagliate a fette le cipolle, fatele scottare per qualche minuto in acqua bollente, strizzatele e mettetele al fuoco con una metà del burro e un

cucina

Pagina 021

Cuocete i pomodori e passateli al setaccio; fate sciogliere le acciughe, fuori del fuoco, in olio bollente in cui sia rosolato aglio e prezze molo

cucina

Pagina 026

parmigiano grattugiato, due uova intiere frullate a parte, lavorando lestamente perchè non si coagulino e condite con questo sugo bollente i maccheroni cotti

cucina

Pagina 027

Raschiate e lavate gli asparagi, fatene un mazzo e metteteli a cuocere in acqua bollente salata; preparate intanto una salsa mescolando la panna con

cucina

Pagina 045

Tagliate il cavolo a fettuccine, scottatelo in acqua bollente salata, poi fatelo rinvenire col lardo a dadini, l’olio, sale, pepe e un gocciolo di

cucina

Pagina 051

bollente: si condisce di sale, pepe, paprica, dopo dieci minuti di lenta cottura si passa al setaccio e, prima di servire, si aggiunge la panna.

cucina

Pagina 056

Si fanno sciogliere le alici, ben nettate, in un poco d’olio bollente, si aggiungono le verdure finemente tritale, i capperi tagliuzzati, si diluisce

cucina

Pagina 057

Si fa fondere dolcemente la gelatina di ribes, la si allunga col passito, vi si aggiunge lo scalogno tritato (scottato prima nell’acqua bollente onde

cucina

Pagina 061

’acqua bollente e si comincia a battere le uova con la frusta continuando fino a che esse sono diventate spesse e lisce. Si toglie per un momento la

cucina

Pagina 061

Sforacchiate le salsicce e fatele cuocere intiere in padella o sulla graticola: intanto friggete, rivoltandole, le uova nell’olio bollente

cucina

Pagina 066

Fate marinare sei ore gli agoni ben nettati con olio, limone, pepe; poi asciugateli, infarinateli e friggeteli in molto olio bollente. Serviteli

cucina

Pagina 078

nel pangrattato, fate cuocere in olio e burro bollente e servite caldo con spicchi di limone.

cucina

Pagina 078

alle sarde la spina e la testa, infarinatele e fatele friggere in olio bollente; sgocciolatele e asciugatele tra due fogli di carta asciugante

cucina

Pagina 079

Spellate le sogliole, infarinatele leggermente, fatele dorare da ogni parte nel burro bollente; servitele calde dopo averle salate e inaffiate con

cucina

Pagina 081

; passatele poi nell’uovo sbattuto e nel pangrattato, fatele friggere in olio e burro bollente, toglietele quando hanno fatto una bella crosticina dorata

cucina

Pagina 081

troppo grosse, friggete in molto olio bollente e servite con spicchi di limone.

cucina

Pagina 084

strutto bollente fino a che siano ben dorate e rigonfie: salate man mano che le togliete dalla padella e servitele con spicchi di limone.

cucina

Pagina 088

introduca mezzo bicchiere di questa soluzione calda, ma non bollente, nella bottiglia da pulire, e si agiti. In pochi minuti il tartaro è disciolto e

cucina

Pagina 090

questo impasto delle scaloppe larghe e sottili, infarinatele e fatele cuocere nell’olio bollente: quando sono ben dorate distendetele sul piatto di

cucina

Pagina 099

Tagliate a pezzetti il laccetto e l’animella che avrete fatto scottare in acqua bollente, il fegato e la cresta crudi, alcune cipolline, qualche

cucina

Pagina 105

Tagliate la carne a fettine, battetele bene, infarinatele, fate roso lare nel burro bollente (appoggiandole l’una sull’altra perchè si restringano il

cucina

Pagina 111

bollente. Preparate la pastella sbattendo un uovo con un cucchiaio di olio, sale e pepe; aggiungete poi due cucchiai di farina e latte freddo quanto ne

cucina

Pagina 117

Nettate a fondo le orecchie, fatele lessare in acqua bollente salata e quando sono fredde e ben sgocciolate spalmatele di burro, passatele nel

cucina

Pagina 123

nettato e asciugato che avrete collocato su una teglia; bagnate il pollo con quattro cucchiaiate di burro bollente e fate arrostire a fuoco ardente in

cucina

Pagina 135

poco anche all’interno. Conditelo di sale e pepe, mette telo in una teglia, bagnatelo con burro bollente piuttosto abbondante, copritelo con un foglio

cucina

Pagina 141

di sale, pepe e noce moscata, legate col tuorlo d’uovo, poi con l’albume battuto a neve e gettate il composto a cucchiaiate in molto strutto bollente

cucina

Pagina 153

’uovo, infine nel pangrattato e friggete in molto strutto bollente.

cucina

Pagina 162

gettando il composto a cucchiai in molto unto bollente.

cucina

Pagina 162

Lavorate le uova con lo zucchero, aggiungete il miele bollente, le noci tritate, la scorza d’arancia a pezzetti, la farina e il lievito. Lavo rate la

cucina

Pagina 196

una mezza tazza di vino rosso per ogni tazza di caffè, fate bollire fino a che la miscela sia ridotta di un terzo e servite bollente.

cucina

Pagina 207

Gettate le mandorle in una casseruola d’acqua bollente e potrete così facilmente spellarle per tagliarle poi a lamelle sottilissime che pesterete

cucina

Pagina 211

Cerca

Modifica ricerca