Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verbale

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23094
Regno d'Italia 47 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando le parti si sono conciliate, si forma processo verbale della convenzione conclusa. Il processo verbale costituisce titolo esecutivo.

(Processo verbale di conciliazione).

(Processo verbale di conciliazione).

(Processo verbale e relazione).

(Processo verbale di conciliazione).

(Processo verbale dell'assunzione).

(Redazione del processo verbale).

(Contenuto del processo verbale).

(Processo verbale d'inventario).

(Processo verbale di deposito del documento).

(Processo verbale di mancata conciliazione).

Il notaio redige unico processo verbale delle operazioni effettuate.

L'ufficiale giudiziario, che trova un pignoramento già compiuto, ne dà atto nel processo verbale descrivendo i mobili precedentemente pignorati, e

L'ordinanza è succintamente motivata. Se è pronunciata in udienza, è inserita nel processo verbale; se è pronunciata fuori dell'udienza, è scritta in

Il processo verbale è sottoscritto dal cancelliere. Se vi sono altri intervenuti, il cancelliere, quando la legge non dispone altrimenti, dà loro

Se i coniugi si conciliano, il presidente fa redigere processo verbale della conciliazione.

Il decreto è pronunciato d'ufficio o su istanza anche verbale della parte.

Il custode sottoscrive il processo verbale dal quale risulta la sua nomina.

Negli altri casi il processo verbale ha valore di scrittura privata riconosciuta in giudizio.

Dell'incanto si redige processo verbale, che si deposita immediatamente nella cancelleria.

Il cancelliere redige il processo verbale di udienza sotto la direzione del giudice.

L'istanza e il decreto sono stesi di seguito al processo verbale di apposizione.

Nel processo verbale l'ufficiale giudiziario fa relazione delle disposizioni date per conservare le cose pignorate.

Se la conciliazione riesce, se ne fa processo verbale a norma dell'articolo 185 ultimo comma.

Il giudice istruttore attribuisce con decreto efficacia di titolo esecutivo al processo verbale.

Nel processo verbale l'ufficiale giudiziario specifica tutte le spese anticipate dalla parte istante.

Egli assiste il giudice in tutti gli atti dei quali deve essere formato processo verbale.

Dell'assunzione dei mezzi di prova si redige processo verbale sotto la direzione del giudice.

Il processo verbale di conciliazione ha l'efficacia di un contratto collettivo o di un accordo economico.

Del parere del consulente è redatto processo verbale, tranne che il consulente lo presenti per iscritto.

L'associazione che propone la domanda deve produrre il processo verbale dal quale risulta l'esperimento del tentativo di conciliazione.

Quando l'istanza è proposta verbalmente, se ne redige processo verbale e il decreto è inserito nello stesso.

Il processo verbale che non è depositato a norma del comma precedente, ha valore di scrittura privata autenticata.

Se la conciliazione non riesce, i rappresentanti delle associazioni formano processo verbale, dal quale deve risultare il mancato componimento.

In ogni caso l'associazione, alla quale fu fatta denuncia, deve trasmettere immediatamente al denunciante copia autentica del processo verbale.

Nell'udienza in cui è presentata la querela, si forma processo verbale di deposito nelle mani del cancelliere del documento impugnato.

In quest'ultimo caso il processo verbale costituisce documento idoneo per ottenere decreto d'ingiunzione di pagamento della somma che vi si trova

nel processo verbale.

verbale.

Se nel corso delle operazioni sorgono contestazioni in ordine alle stesse, il notaio redige apposito processo verbale che trasmette al giudice

Il processo verbale è sottoscritto da chi presiede l'udienza e dal cancelliere; di esso non si dà lettura, salvo espressa istanza di parte.

Se alcuno degli interessati contesta l'opportunità d'inventariare qualche oggetto, l'ufficiale lo descrive nel processo verbale, facendo menzione

unico processo verbale.

Se le parti si sono conciliate, le spese, si intendono compensate, salvo che le parti stesse abbiano diversamente convenuto nel processo verbale di

Chiunque vi ha interesse può fare opposizione alla rimozione dei sigilli con dichiarazione inserita nel processo verbale di apposizione o con ricorso

Se le parti si conciliano, si redige processo verbale della conciliazione, che è sottoscritto dalle parti e dal consulente tecnico e inserito nel

L'attore, all'atto della costituzione, deve depositare copia del processo verbale di cui all'articolo 432 o, in mancanza, il documento che prova la

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61528
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Processo verbale per reati accertati negli spazi doganali.

La compilazione del processo verbale di denuncia delle violazioni della legge doganale accertate entro gli spazi doganali spetta esclusivamente al

Le violazioni delle norme contenute in questa legge sono accertate mediante processo verbale.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie