Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deve

Numero di risultati: 308 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25781
Regno d'Italia 43 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi vuol far valere nel regno una sentenza straniera deve proporre domanda mediante citazione davanti alla corte d'appello del luogo in cui la

diritto

Il giudice, nel provvedimento col quale impone una cauzione, deve indicare l'oggetto di essa, il modo di prestarla, e il termine entro il quale la

diritto

La prova per testimoni deve essere dedotta mediante indicazione specifica delle persone da interrogare e dei fatti, formulati in articoli separati

diritto

Quando il tribunale deve pronunciare un provvedimento nell'interesse di minori, interdetti o inabilitati sentito il parere del giudice tutelare, il

diritto

Con dichiarazione all'udienza il terzo, personalmente o a mezzo di mandatario speciale, deve specificare di quali cose o di quali somme è debitore o

diritto

La parte contro la quale la prova è proposta, anche quando si oppone all'ammissione, deve indicare a sua volta nella prima risposta le persone che

diritto

Il lodo deve essere pronunciato nel Regno.

diritto

La querela deve contenere, a pena di nullità, l'indicazione degli elementi e delle prove della falsità, e deve essere proposta personalmente dalla

diritto

La parte interrogata deve rispondere personalmente. Essa non può servirsi di scritti preparati, ma il giudice istruttore può consentirle di valersi

diritto

Il processo verbale deve contenere l'indicazione delle persone intervenute e delle circostanze di luogo e di tempo nelle quali gli atti che documenta

diritto

L'interrogatorio deve essere dedotto per articoli separati e specifici.

diritto

Quando la vendita deve essere fatta ai pubblici incanti, il pretore, con l'ordinanza di cui all'articolo 530, stabilisce il giorno, l'ora e il luogo

diritto

L'appellante deve inserire nel proprio fascicolo copia della sentenza appellata.

diritto

La citazione deve essere sottoscritta da un difensore munito di procura speciale e deve essere preceduta dal deposito prescritto per il ricorso in

diritto

Il giudice dell'esecuzione, quando ordina l'incanto, stabilisce, sentito quando occorre un esperto: 1) se la vendita si deve fare in uno o più lotti

diritto

Al termine della gestione l'amministratore deve presentare il rendiconto finale.

diritto

Deve intervenire in ogni causa davanti alla corte di cassazione.

diritto

Esso deve essere formulato in articoli separati, in modo chiaro e specifico.

diritto

Nell'indicare l'udienza di comparizione si deve rispettare il termine previsto nell'articolo 501.

diritto

L'ufficiale che procede alla rimozione dei sigilli deve innanzitutto riconoscerne lo stato.

diritto

Il ricorrente deve chiedere alla cancelleria del giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata o del quale si contesta la giurisdizione la

diritto

Salve le disposizioni relative al gratuito patrocinio, nel corso del processo ciascuna delle parti deve provvedere alle spese degli atti che compie e

diritto

L'ordinanza del collegio che ammette il giuramento deve essere notificata personalmente alla parte.

diritto

L'ordinanza che accoglie il ricorso designa il giudice che deve sostituire quello ricusato.

diritto

Il terzo deve indicare i pignoramenti che sono stati eseguiti presso di lui.

diritto

Chi vuole far valere un diritto in giudizio deve proporre domanda al giudice competente.

diritto

Nella prima udienza la parte attrice, quando occorre, deve chiarire i fatti e l'oggetto della domanda, proponendo i mezzi di prova e producendo i

diritto

Nella comparsa deve proporre le istanze, difese e prove che ritiene di suo interesse.

diritto

La relazione deve essere depositata in cancelleria nel termine che il giudice fissa.

diritto

L'accettazione degli arbitri deve essere data per iscritto e può risultare dalla sottoscrizione del compromesso.

diritto

Dei successivi atti di esecuzione deve essere data notizia nei cinque giorni dal loro compimento.

diritto

Se l'assunzione è domandata dallo stesso giudice, la richiesta deve essere trasmessa in via diplomatica.

diritto

Nel caso in cui i beni appartengano a incapaci deve essere sentito il giudice tutelare.

diritto

Egli assiste il giudice in tutti gli atti dei quali deve essere formato processo verbale.

diritto

Al ricorso si deve unire il certificato d'iscrizione dei privilegi gravanti sui mobili pignorati.

diritto

All'ispezione corporale deve procedersi con ogni cautela diretta a garantire il rispetto della persona.

diritto

Il presidente deve sentire i coniugi prima separatamente e poi congiuntamente, procurando di conciliarli.

diritto

Il creditore pignorante deve chiamare nel processo il sequestrante nel termine perentorio fissato dal giudice.

diritto

Il compromesso deve, a pena di nullità, essere fatto per iscritto e determinare l'oggetto della controversia.

diritto

Quando deve essere sentito chi non conosce la lingua italiana, il giudice può nominare un interprete.

diritto

La parte che propone l'istanza, nei cinque giorni successivi all'ultima notificazione del ricorso alle parti, deve chiedere ai cancellieri degli

diritto

Nell'ipotesi dall'articolo precedente l'istanza deve essere proposta dieci giorni prima della scadenza del termine di sospensione.

diritto

Nel precetto deve essere fatta espressa menzione del bene del terzo che si intende espropriare.

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61123
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il capitano, prima di partire dal porto, deve presentare alla dogana, per la vidimazione, il « Manifesto di partenza » ed una copia di esso. Detto

diritto

Per ritirare le merci dal deposito deve essere presentata, nelle forme prescritte, la dichiarazione, secondo la destinazione doganale che s'intende

diritto

La richiesta per l'esenzione dalla visita deve essere scritta nella dichiarazione, la quale deve indicare il peso lordo, le marche, le cifre

diritto

La dichiarazione delle merci destinate all'esportazione deve essere fatta per iscritto.

diritto

Il numero totale dei colli deve essere ripetuto in lettere.

diritto

Il capitano deve rendere conto, ad ogni richiesta della dogana, delle merci inscritte a manifesto.

diritto

Il comandante di un aeromobile, il quale per forza maggiore attraversi il confine in un punto diverso da quelli autorizzati, deve atterrare

diritto

Cerca

Modifica ricerca