Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cinquanta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22345
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle cause relative alla servitù, moltiplicando per cinquanta il tributo gravante sul fondo servente.

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61218
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le merci in transito possono uscire dal Regno per via di mare soltanto su navi di stazza netta superiore a cinquanta tonnellate.

diritto

E' vietato il trasbordo di merci destinate all'estero su nave di stazza netta non superiore a cinquanta tonnellate.

diritto

La rispedizione all'estero per via di mare può effettuarsi soltanto con navi di stazza netta superiore a cinquanta tonnellate, salva l'eccezione

diritto

azionate da motori meccanici, anche di stazza netta non superiore a cinquanta tonnellate.

diritto

stazza netta di cinquanta tonnellate o meno, ma possono essere fatte proseguire per altro porto del Regno osservate le disposizioni dell'art. 58, ultimo

diritto

stazza netta non superiore a cinquanta tonnellate. Se il trasporto avviene con nave di stazza netta superiore, la dogana di partenza emette

diritto

Le merci che per l'esportazione dal Regno sono soggette a diritti doganali, il cui complessivo ammontare superi lire cinquanta per ciascuna

diritto

estere da una dogana all'altra, con nave di stazza netta non superiore a cinquanta tonnellate, senza la relativa « Bolletta di cauzione »; f) che ha

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie