Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accordo

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22401
Regno d'Italia 30 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Forma ed effetti dell'accordo delle parti).

diritto

(Foro stabilito per accordo delle parti).

diritto

Le parti, d'accordo, possono consentire con atto scritto la proroga del termine.

diritto

I termini perentori non possono essere abbreviati o prorogati, nemmeno sull'accordo delle parti.

diritto

La competenza non può essere derogata per accordo delle parti, salvo che nei casi stabiliti dalle legge.

diritto

Il processo verbale di conciliazione ha l'efficacia di un contratto collettivo o di un accordo economico.

diritto

sempre modificate o revocate dal giudice che le ha pronunciate; ma se la pronuncia è avvenuta sull'accordo delle parti, in materia della quale queste

diritto

o dell'accordo economico.

diritto

La domanda può anche essere proposta verbalmente dalle parti, d'accordo, al presidente della magistratura del lavoro. Di essa si redige processo

diritto

Se sono intervenuti altri creditori, l'assegnazione può essere chiesta a vantaggio di uno solo o di più, d'accordo fra tutti.

diritto

Le parti possono d'accordo chiedere la decisione della controversia con ricorso sottoscritto da tutte e contenente le indicazioni di cui all'articolo

diritto

dell'accordo economico.

diritto

Se non vi sono opposizioni o se su di esse si raggiunge l'accordo delle parti comparse, il pretore dispone con ordinanza l'assegnazione o la vendita.

diritto

Il rinunciante deve rimborsare le spese alle altre parti, salvo diverso accordo tra loro. La liquidazione delle spese è fatta dal giudice istruttore

diritto

Possono essere impugnate con appello le sentenze definitive pronunciate in primo grado, purchè l'appello non sia escluso dalla legge o dall'accordo

diritto

Se i creditori non raggiungono l'accordo di cui all'articolo precedente o il pretore non l'approva, ognuno di essi può chiedere che si proceda alla

diritto

Se si deve procedere alla divisione, l'esecuzione è sospesa finchè sulla divisione stessa non sia intervenuto un accordo fra le parti o pronunciata

diritto

Se il contratto collettivo, la norma corporativa o l'accordo economico hanno vigore o i rapporti da regolare si svolgono in più circoscrizioni, per

diritto

Nel caso previsto nell'articolo 360 secondo comma, l'accordo delle parti deve risultare mediante visto apposto sul ricorso dalle altre parti o dai

diritto

Può inoltre essere impugnata con ricorso per cassazione una sentenza appellabile del tribunale, se le parti sono d'accordo per omettere l'appello; ma

diritto

, la norma corporativa o l'accordo da applicare, o in cui si svolgono i rapporti di lavoro da regolare.

diritto

Se il progetto è approvato o si raggiunge l'accordo tra tutte le parti, se ne dà atto nel processo verbale e il giudice dell'esecuzione ordina il

diritto

Quando la controversia ha contenuto prevalentemente tecnico, le parti, d'accordo, possono chiedere al giudice che la decisione sia rimessa al

diritto

collettivi economici, quando l'obbligo del tentativo di conciliazione è stabilito dalle norme o dall'accordo.

diritto

Se non vi sono opposizioni o se su di esse si raggiunge l'accordo delle parti comparse, il giudice dispone con ordinanza la vendita, la quale si fa a

diritto

Nel determinare le scritture che debbono servire di comparazione, il giudice ammette, in mancanza di accordo delle parti, quelle la cui provenienza

diritto

chiedono d'accordo l'assegnazione, si applicano le regole richiamate nell'articolo precedente per la vendita di cose mobili.

diritto

Se all'udienza le parti non raggiungono un accordo, il giudice, quando è competente l'ufficio giudiziario al quale appartiene, provvede

diritto

alle clausole di un accordo economico, la parte può chiedere, nei modi stabiliti nell'articolo 696, che sia eseguito un accertamento tecnico

diritto

La competenza per territorio può essere derogata per accordo delle parti, salvo che per le cause previste nei numeri 1, 2, 3 e 5 dell'articolo 70

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61139
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autorizzazione per la costruzione e l'esercizio di qualsiasi aeroporto, anche privato, non può essere concessa senza il preventivo accordo con il

diritto

Il Ministero delle finanze, d'accordo con quello dell'aeronautica, può stabilire esenzioni dall'obbligo del manifesto per gli aeromobili che senza

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie