Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regressione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

413696
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Regressione filiale, 46, 52.

Pagina 443

corrispondono i riproduttori prescelti; le frecce l’effetto della regressione finale del Galton (cfr. pag. 46) (sec. R. Goldschmidt).

Pagina 45

Ne dedusse il Galton quella che va sotto il nome di prima legge di Galton, o legge della regressione filiale: i figli tendono a regredire verso la

Pagina 46

Per spiegare la regressione, il Galton pensò che non si deve

Pagina 46

patrimonio ereditario provocando la regressione. È questa la seconda legge del Galton, che riconosce come causa della regressione l’eredità degli antenati.

Pagina 48

In realtà la prima «legge» ha un valore puramente descrittivo; descrive un fenomeno — la regressione — che è, come vedremo, suscettibile di

Pagina 48

La misura della regressione in altri organismi, come il pisello odoroso Lathyrus, il cane bassotto, fatta ancora del Galton, diede valori sempre

Pagina 48

Notiamo, infine, che, selezionando varianti estremi, in una popolazione mista, si ha anche, quasi sempre, una regressione della media della

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca

Categorie