Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recessiva

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

414444
Giuseppe Montalenti 12 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

omozigoti. Per riconoscerli si può fare il reincrocio con la razza recessiva, a pelo lungo e bianco: un omozigote NN aa forma una sola classe di gameti

Pagina 101

Quanto si è detto per il daltonismo si può ripetere per l’emofilia, malattia fortunatamente rara, anch’essa recessiva. È conosciuta soprattutto per

Pagina 163

tipo selvatico, dominanti. Un maschio della F1 è reincrociato con la razza recessiva, e si producono i soli due fenotipi introdotti nel primo

Pagina 176

gameti: B Vg; B vg; b Vg e b vg, in eguali proporzioni. Per stabilire se ciò avviene, si può ricorrere al reincrocio con la razza recessiva (cfr. pag

Pagina 176

Dal reincrocio di un maschio ibrido della F1 (Bb Vgvg) con una femmina recessiva (bb vgvg), si ottengono, invece delle quattro previste, soltanto due

Pagina 176

qualità dei gameti prodotti da uno di questi ibridi, reincrociando un maschio ibrido (Bb Vgvg) con una femmina della razza recessiva pura (bb vgvg) si

Pagina 177

ibrido con una femmina recessiva; ché se si prende una femmina ibrida (Bb Vgvg), discendente da genitori

Pagina 178

bianchi (white) e una con gli allelomorfi normali del tipo selvatico, dominanti. Una femmina della F1 è reincrociata con la razza recessiva: compaiono i

Pagina 180

mutabilità, la probabilità dell’incrocio di due eterozigoti per lo stesso fattore (necessario perché una mutazione recessiva si manifesti fenotipicamente in

Pagina 260

mutazione tende ad espandersi in tutta la popolazione. E ciò indipendentemente dall’esser la mutazione utile o dannosa, specialmente se è recessiva. In tal

Pagina 377

Per conoscere la costituzione genetica degli animali si può utilmente ricorrere ai cosiddetti reincroci con la razza dominante, o con la recessiva

Pagina 85

Invece il reincrocio con la razza recessiva (es. pollo ibrido con pollo bianco), ci dà:

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca