Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raro

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mitchell, Margaret

221025
Via col vento 4 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto una scenata durante una riunione mondana, pur essendo provocati. Malgrado ciò, le signore erano piacevolmente eccitate, perché era ben raro, per

Pagina 115

. Pensai: Miss O'Hara è una ragazza di uno spirito raro. Sa che cosa vuole e non ha riguardo a dire quel che le passa per la mente... o a gettare dei

Pagina 206

corsa di cavalli: ed era raro che passasse una settimana senza la sua riunione a base di porchette arrostite e il suo ballo. Elena non avrebbe mai potuto

Pagina 52

sgarbatamente. Detestava Baldo come questi detestava lei; ed era raro che scambiassero una parola. La casa di Melania era la sola in cui egli rimaneva anche

Pagina 915

Elementi di genetica

414508
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si è constatato (Haldane, 1922) che il sesso che manca, o è raro, o è sterile, è per lo più il sesso eterogametico: il maschio nei Mammiferi, negli

Pagina 227

Spesso la matroclinia o patroclinia sono dovute semplicemente a fenomeni di dominanza. Non è raro il caso che alla F1 compaiano caratteri nuovi, che

Pagina 230

E questo è innegabile: è raro infatti che caratteri utili siano determinati da un sol gene, più spesso sono il risultato della cooperazione di

Pagina 392

«mutazioni» su cui dovremo ampiamente riferire in seguito. Nulla di strano quindi che, in qualche raro caso — se pure ve ne sono di bene accertati — un

Pagina 64

Se il carattere è raro, tale contingenza si verifica però difficilmente.

Pagina 88

Se si tratta di un carattere raro l’individuo che ne è affetto è presumibilmente un eterozigote Aa che, coniugandosi con un omozigote recessivo, cioè

Pagina 88

genitori che ne sono privi, lo si può considerare come dovuto a un dominante raro. Un esempio di questo tipo è dato dalla polidattilia, che è la

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca