Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporzioni

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mitchell, Margaret

221992
Via col vento 7 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mondo in cui tutte le proporzioni e tutti i valori erano sovvertiti; e quindi ella pure doveva mutare per affrontare questa nuova vita a cui non era

Pagina 439

esatta. Zia Pitty svenne; e la disperazione del negro assurse quella sera a tali proporzioni, che fu deciso che egli non guiderebbe mai piú il

Pagina 664

Finché la figura di Rossella non assunse tali proporzioni che neanche il grande scialle nero di zia Pitty poteva piú nascondere il suo stato, lei e

Pagina 733

proporzioni mai vedute e furono compiute da chi occupava alte posizioni con un freddo cinismo che dava i brividi. Proteste e resistenza non valsero a

Pagina 903

fretta; nel suo spirito Baldo, con la sua barba da patriarca, assumeva le proporzioni di un angelo vendicatore uscito dalle pagine dell'Antico

Pagina 926

sardonico che riduceva ogni guaio alle sue giuste proporzioni; le mancavano perfino gli scherni che suscitavano le sue risposte irate. Piú di tutto le

Pagina 955

sperpero e la corruzione avevano raggiunto tali proporzioni durante la sua amministrazione, che l'edificio minacciava di crollare sotto il peso di

Pagina 986

Elementi di genetica

414303
Giuseppe Montalenti 15 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questi ibridi diede un risultato inatteso, e cioè individui con cresta nuciforme, pisiforme, a rosa e semplice in proporzioni prossime a quelle del

Pagina 106

Alla F 2 compaiono individui colorati in proporzioni di 3/16; mentre gli altri 18/16 sono bianchi. Anche il rapporto 13 : 3 deve considerarsi come un

Pagina 109

gameti: B Vg; B vg; b Vg e b vg, in eguali proporzioni. Per stabilire se ciò avviene, si può ricorrere al reincrocio con la razza recessiva (cfr. pag

Pagina 176

le proporzioni sono identiche, ma si applicano alle combinazioni opposte: anche qui dunque nell’83 % dei casi ritroviamo le combinazioni introdotte

Pagina 179

che la discendenza è costituita dalle quattro categorie di figli teoricamente prevedibili, ma non nelle proporzioni previste in base alla legge d

Pagina 179

dei suoi elementi o cellule germinali un piccolo omiciattolo provvisto di tutti gli organi propri alla specie umana, ridotti a minime proporzioni, che

Pagina 24

siano determinati per mezzo degli ormoni. È ben nota l’influenza che alcuni di essi, esercitano sulla struttura e sulle proporzioni del corpo

Pagina 346

suscettibili di ben altri sviluppi. E vuole anche significare che la genetica, se costituisce un edificio dottrinale di per sé imponente per proporzioni e

Pagina 394

Alla F 2 compaiono quattro fenotipi, nelle seguenti proporzioni:

Pagina 80

il risultato non varia, cioè si hanno gli stessi quattro tipi sopra elencati, nelle stesse proporzioni. Non ha importanza, dunque che i caratteri

Pagina 81

risultano sono otto, nelle proporzioni 27 : 9 : 9 : 9 : 3 : 3 : 3 : 1.

Pagina 83

proporzioni che è facile prevedere, in base ai principî su esposti. Il Mendel riuscì anche a verificare tali previsioni nella F3, con ulteriori

Pagina 83

fenotipi, nelle proporzioni seguenti:

Pagina 84

che qui sono nelle proporzioni 1 : 1 : 1 : 1. Il Mendel, in un caso, ottenne i seguenti rapporti empirici 47 : 40 : 38 : 41.

Pagina 87

recessivo nella femmina. Alla F 2 si ottengono le seguenti proporzioni: 1 maschio privo di corna su 3 cornuti, e 1 femmina cornuta su 3 prive di

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca