Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omogeneo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

414011
Giuseppe Montalenti 11 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stabilito, cioè l’influenza delle cause esterne su materiale geneticamente omogeneo. Questa nuova causa è la combinazione di numerosi fattori mendeliani. Su

Pagina 114

primi, di Standfuss e Fischer, Tower, ecc.), non sempre sono stati fatti su materiale genotipicamente omogeneo e ben conosciuto; tuttavia le ricerche

Pagina 266

, dei processi che provocano la formazione di un organismo altamente differenziato da un uovo apparentemente quasi omogeneo, o relativamente poco

Pagina 332

i propri occhi allo sviluppo della rana, stenterebbe a persuadersi che il girino si è sviluppato dall’uovo così tondo e omogeneo, che la ranocchia è

Pagina 360

conserva invece l’aspetto omogeneo nel caso di assenza di agglutinazione (Da Caullery, sec. Dujarric de la Rivière).

Pagina 384

dispendio: sappiamo ora, per esempio, che la selezione praticata su di un genotipo omogeneo, su di una linea pura, non ha più effetto, e non

Pagina 391

§ 3. - Cause «l’errore: a) Materiale non genotipicamente omogeneo 65

Pagina 448

singolo individuo di un gruppo geneticamente omogeneo si discosti, poco o tanto, in più o in meno, dal valore tipico, la media.

Pagina 52

omogeneo. -— § 4. b) Effetto tardivo delle modificazioni. -— § 5. c) Trasmissione della immunità e contagio. — § 6. d) Le modificazioni durevoli. — § 7

Pagina 62

§ 3. - Cause d’errore: a) Materiale non genotipicamente omogeneo.

Pagina 65

le volte che si è lavorato su materiale perfettamente omogeneo e ben conosciuto dal punto di vista genetico (come quello del Johannsen, del Jennings

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca