Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incrociata

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

417582
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

provenienti dallo stesso individuo, e cerchi di realizzare sempre quella dicogama o incrociata. Molti animali ermafroditi, infatti, non possono autofecondarsi

Pagina 20

B, è incrociata con un maschio normale, che porta nel suo cromosoma X (morfologicamente normale) il gene cr, e l’allelomorfo di B (occhio normale

Pagina 210

questa ci atterremo. L’incrocio A X B indica dunque che la femmina della specie A è stata incrociata con il maschio della specie B. L’incrocio reciproco è

Pagina 219

incrociata con il maschio della specie B. L’incrocio reciproco è B X A. (1). È risaputo che questi ibridi, tranne rare eccezioni, sono sterili. In altri

Pagina 219

, con la fecondazione incrociata, può risultare formato in parte da cromatina proveniente da razza diversa. Il Goldschmidt lascia indeciso il problema se

Pagina 242

favorire la fecondazione dicogamica, o incrociata, fra gameti provenienti da individui diversi.

Pagina 286

opportune cautele, la fecondazione incrociata. Il Johannsen chiamò l’insieme degli individui provenienti, per successive autofecondazioni, da un unico

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca

Categorie