Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frammenti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mitchell, Margaret

222038
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

espressione che aveva visto quel giorno in quelli di Ashley. Erano le stesse parole; come se fossero pronunciate da Ashley e non da Rhett. Frammenti di

Pagina 1024

sceglievano con cura ogni parola. A volte, quando Rhett era solo con loro, Rossella li udiva ridere, dalla stanza accanto e afferrava frammenti di

Pagina 845

Elementi di genetica

419110
Giuseppe Montalenti 11 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

capacità vitale. Esperimenti fatti tagliando in più pezzi il corpo di certi grossi protozoi, hanno dimostrato che soltanto i frammenti che contengono il

Pagina 10

Fra i primi, cronologicamente, sono quelli del Boveri (1889), di merogonia ibrida. Egli cercò di fecondare dei frammenti privi di nucleo di uova di

Pagina 145

In alcuni animali superiori e in certe piante si ha un modo di riproduzione che ricorda questo, con la separazione dal corpo di frammenti, che poi si

Pagina 15

raccoglie e forma una nuova cellula. Tutto il corpo viene così a dividersi in tanti pezzi quanti sono i frammenti del nucleo. Questi singoli pezzi poi

Pagina 15

è dovuto ad uno scambio materiale di frammenti dei cromosomi che si avviticchiano alla sinapsi e la percentuale di scambio è, per ogni coppia di geni

Pagina 192

Valendosi di un ceppo in cui il cromosoma X è rotto in due frammenti, il Painter cercò d’individuarlo. Anche nelle larve di femmina (XX) trovò però

Pagina 213

sviluppo, si ovvia a questo inconveniente trapiantandone dei frammenti (presi dopo la gastrulazione) su embrioni di una terza specie, Triton alpestris

Pagina 243

col gruppo II. Spesso la trasposizione è reciproca, nel senso che due cromosomi non omologhi si scambiano due frammenti. Di questa aberrazione e della

Pagina 270

ipertoniche, del calore, o con la puntura con aghi sottilissimi e la inoculazione di frammenti nucleari, le uova di varî animali (Echinodermi, Anellidi

Pagina 271

nei muschi si sono ottenuti dei tetraploidi, tenendo frammenti dello sporofito (diploide) in condizioni particolari di umidità e di temperatura in

Pagina 276

dire) si originava mezzo embrione. Donde la concezione dello sviluppo come un sistema a mosaico, cioè come l’evoluzione indipendente di tanti frammenti

Pagina 335

Cerca

Modifica ricerca