Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondamentali

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

415529
Giuseppe Montalenti 30 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Riconosciuti i principî fondamentali che governano la trasmissione dei caratteri ereditarî di generazione in generazione, si pone il problema del

Pagina 129

sul loro modo di formazione. È necessario però richiamare prima alla memoria le nozioni fondamentali sul modo di riproduzione delle cellule.

Pagina 130

Riassumiamo per sommi capi le linee fondamentali del processo, rimandando, per informazioni più particolareggiate e complete ai trattati di citologia

Pagina 134

detti autosomi; ma le varie modalità di distribuzione dei cromosomi sessuali, si possono ricondurre a due gruppi e quattro tipi fondamentali.

Pagina 152

primeggiano, in questo campo, Darlington, Belling e Sax. Riassumiamo brevemente alcuni punti fondamentali della questione, accennando ad alcuni

Pagina 207

e difficile, e la enunciazione e la definizione dei concetti più generali e fondamentali sia la più laboriosa. Spesso anche, quando più ci si addentra

Pagina 23

fondamentali dei modi di riproduzione nei due gruppi. L’ibridazione interspecifica può dar luogo a varî casi di pseudoibridi (per partenogenesi, o per

Pagina 235

fondamentali e generali della organizzazione,

Pagina 244

vita, ma non si può perciò concludere ch’esso sia il solo detentore dei caratteri fondamentali e specifici della specie umana.

Pagina 244

inducono variazioni di caratteri così fondamentali, da essere incompatibili con la vita.

Pagina 245

annoverabile fra i fondamentali, è data al plasma dal nucleo che ha presieduto

Pagina 245

fondamentali su basi fisiche, e un avvicinamento reale — e non soltanto formale — della fisica e della biologia. Essa potrà forse subire modificazioni

Pagina 266

punto di vista genetico (è indispensabile condurli su linee pure), sia dal punto di vista dei processi fisici fondamentali che stanno loro a base.

Pagina 268

varietà, oltre le 12 fondamentali. Gli autori americani le considerano come sottotipi dei 12 principali.

Pagina 281

Le differenze di natura fisico-chimica del citoplasma, secondo questa teoria, sono le differenze fondamentali primarie fra i sessi. I cromosomi sono

Pagina 297

problema della sessualità, ed è chiaro, da quel poco che se n’è detto, che rispecchiano fondamentali e profonde differenze fra i sessi. Non v’ha

Pagina 298

formulare alcuni concetti fondamentali, su cui si impernia tutta la teoria della variabilità, e che esporremo a luogo opportuno.

Pagina 32

rivolge per lo più proprio a quei caratteri «generali» o fondamentali di cui abbiamo discorso (pag. 244) come, sviluppo del sistema nervoso, o degli

Pagina 332

Se il differenziamento è uno dei fondamentali processi dello sviluppo, si può dire che il problema principale dell’embriologia è quello della

Pagina 334

di differenze più fondamentali, le quali sono messe in luce dall’esperimento. Ad esempio, nelle uova di certi ricci di mare si vede un anello

Pagina 338

queste, nuove visuali, ha stabilito concetti e direttive fondamentali. La grande massa di dati che l’anatomia comparata, l’embriologia, la

Pagina 359

Il lamarckismo ammette come fattori fondamentali dell’evoluzione, oltre a una misteriosa e imprecisata forza interna o orgasmo interno, gli effetti

Pagina 361

meno opportuno dimenticare che, in difetto della teoria dell’evoluzione, molti fatti fondamentali della biologia ripiomberebbero nel mistero.

Pagina 361

, 1907, 1908, 1932; Ghigi, 1931, 1936; Montalenti, 1936; Cuénot, 1932, 1936; Dobzhansky, 1937). Basterà accennare ad alcuni concetti fondamentali. La

Pagina 364

L’indagine sull’origine della specie deve dunque rivolgersi a questi due punti fondamentali: l’insorgenza di diversità nel seno di una specie, cioè

Pagina 366

continuare con tale sistema laborioso, dispendioso e incerto. La conoscenza dei principî fondamentali della genetica, infatti può evitare molto lavoro e molto

Pagina 391

facile risalire alle precedenti), le trattazioni sintetiche, in cui si trovano ampie indicazioni bibliografiche, e le opere classiche e fondamentali.

Pagina 395

, perché sollevarono molte discussioni, che condussero poi ad esperimenti fondamentali.

Pagina 45

le «leggi» galtoniane ad una serrata critica, e a cui spetta il merito d’avere istituito esperimenti che condussero a risultati fondamentali, sui

Pagina 48

fare, e far bene, in ogni ramo della scienza e della tecnica, è necessario che i principi fondamentali di una disciplina trovino sempre maggiore

Pagina VI

Cerca

Modifica ricerca