Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituiti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75993
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiti da atti pubblici, essere conformi alle leggi sul bollo e sul registro ed essere debitamente legalizzati.

I registri per gli atti di nascita, di matrimonio e di morte sono costituiti da due parti, la prima composta di fogli con moduli stampati e la

Elementi di genetica

417485
Giuseppe Montalenti 9 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nucleo o una parte del nucleo possono continuare a vivere e reintegrare la propria forma; quelli costituiti di solo citoplasma degenerano e muoiono

Pagina 10

inattive» e s’è anche visto che ad esse corrispondono diverse qualità della sostanza di cui sono costituiti i cromosomi (cfr. pag. 216, e Fig. 63)

Pagina 206

(Chironomus, ad es.) avevano nuclei d’insolite dimensioni e costituiti da una curiosa impalcatura, che era stata considerata come un nastro, o un cilindretto

Pagina 212

In conclusione poté riconoscere, nelle ghiandole salivari, quattro cromosomi, I, o X, costituito normalmente da un sol pezzo, II e III, costituiti

Pagina 214

renderà forse possibile lo studio dei cromosomi giganteschi nell’adulto. , sono costituiti da numerosi (16 secondo alcuni, centinaia secondo altri

Pagina 217

Stando a questa teoria, anche i raggi «corpuscolari» come i raggi catodici o i raggi β del radio (elettroni), e i raggi α (che sono costituiti da

Pagina 265

dall’inizio sono costituiti da un mosaico di parti maschili e femminili, e di riservare il nome di intersessi a quelli che iniziano lo sviluppo in un

Pagina 299

rimase puramente teorico fino a che il Bridges (1925-1930) poté trovarlo in alcuni individui costituiti da un mosaico di zone aploidi e diploidi, e

Pagina 304

, tanto quanto le mutazioni, e non è impossibile che riassettamenti del genoma costituiti da rotture e riattaccamenti dei cromosomi siano in natura più

Pagina 352

Cerca

Modifica ricerca