Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosiddetta

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

418396
Giuseppe Montalenti 11 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spiegare in termini mendeliani la cosiddetta eredità intermedia e molti fenomeni che le sono connessi,

Pagina 118

insormontabili alla interpretazione mendeliana. Primo fra tutti la cosiddetta eredità intermedia, o mista (blending inheritance) ammessa da molti autori, e

Pagina 120

Sui casi di cosiddetta eredità matroclina riferiremo nel cap. XVI.

Pagina 125

, la cosiddetta «bizzarria», si originò verso il 1644 a Firenze, ed era costituito da una miscela di diverse specie di agrumi. Famosi anche il Cytisus

Pagina 125

Vi sono alcuni caratteri che si comportano nell’eredità in modo particolare, risultando associati ai fattori del sesso. È la cosiddetta eredità

Pagina 157

’incontrino sempre nella cellula; com’è noto, i cromosomi non sono visibili nel nucleo durante la fase cosiddetta di riposo, cioè nel periodo che

Pagina 194

§ 1. - La cosiddetta eredità materna.

Pagina 237

§ 1. La cosiddetta eredità materna. — § 2. L’eredità citoplasmatica. — § 3. Conclusioni.

Pagina 237

Fig. 78. – Schema della cosiddetta eredità materna negli incroci di Toyama; gli omozigoti per il carattere «sierosa pigmentata» sono in nero, gli

Pagina 240

§ 1. - La cosiddetta eredità materna 237

Pagina 450

le operaie, ma nutrite più abbondantemente, con la cosiddetta «pappa reale».

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca