Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cellulare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

415445
Giuseppe Montalenti 10 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

§1. I gameti come portatori dei caratteri ereditarî. — § 2. La divisione cellulare. — § 3. La maturazione degli elementi germinali. Meiosi

Pagina 129

§ 2. - La divisione cellulare.

Pagina 130

Omnis cellula e cellula è l’aforisma con cui R. Virchow espresse la continuità della struttura cellulare. Ogni cellula deriva — per quanto oggi

Pagina 130

Telofase. - Si compie allora la divisione cellulare. Compare un solco che incide superficialmente tutto il contorno della cellula in corrispondenza

Pagina 133

’opinione di E. Strasburger e O. Hertwig, identifica con il nucleo cellulare. A differenza dell’idioplasma del Nägeli, quello del Weismann è dunque

Pagina 28

(1880) illustrarono la cariocinesi e la formazione dei cromosomi e il loro comportamento durante la divisione cellulare, riconoscendo l’identità dei

Pagina 33

di bozzoli. Ecco un problema genetico trasferito nel campo fisiologico — nel complesso e interessante campo della permeabilità cellulare — e in esso

Pagina 346

Pasquini, P. - Determinazione, E. /., XII, 1931; Differenziamento, ibid.: Embriologia sperimentale, ibid., XIII, 1932; Genealogia cellulare, ibid

Pagina 424

Divisione cellulare, 130.

Pagina 439

§ 2. - La divisione cellulare 130

Pagina 449

Cerca

Modifica ricerca