Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altrettante

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

418794
Giuseppe Montalenti 11 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

veramente altrettante particelle, o almeno unità indipendenti: quindi il patrimonio ereditario è composto di tante unità ereditarie, ha struttura

Pagina 102

trascurando gli eterozigoti) di cui 16 sono fenotipicamente distinguibili, altre 16 (tutte quelle che contengono c) sono altrettante razze geneticamente diverse

Pagina 111

formule già scritte, le 16 razze colorate divengono 64. Altrettante sono le razze di albini.

Pagina 112

diploide, riconoscere con tutta sicurezza che i cromosomi formano altrettante coppie di elementi a due a due uguali (cromosomi omologhi). L’esempio

Pagina 146

, le quali però — essendo accompagnate da variazioni genetiche ben distinte — rappresentano altrettante conferme della teoria cromosomica (cfr. pag. 203

Pagina 196

indipendenti, hanno ormai accertato la costanza del numero dei cromosomi nelle cellule germinali. Più di 1000 specie di animali e quasi altrettante di piante

Pagina 196

e che quelle piante costituivano i capostipiti di altrettante razze, alcune delle quali risultarono assolutamente costanti e sembrarono all’Autore

Pagina 251

), purple (II), cinnabar (II), pink (III), orange (III), sepia (III), mahogany (III), altrettante colorazioni diverse degli occhi, ecc., ecc.

Pagina 255

Le mutazioni-cromosomiche, che abbiamo passato brevemente in rassegna, le mutazioni del genoma e le mutazioni polisomiche costituiscono altrettante

Pagina 281

fenotipicamente simili ad altrettante razze originatesi per mutazione. Si hanno cioè fenotipi, ottenuti per modificazione, che rassomigliano ai

Pagina 344

regolari). I chiodi rappresentano altrettante cause che possono deviarne il percorso facendo rimbalzare i pallini a destra o a sinistra, e la

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca