Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uniforme

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

444476
Enrico Persico 14 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel verso positivo dell'asse x (se V > O) con la velocità uniforme V: diremo che essa rappresenta un treno (1) Con la parola «treno» designamo una

Pagina 114

atomo assorbente) proporzionale alla densità di energia W (che supporremo uniforme). Se vogliamo tradurre questo nel modello corpuscolare, diremo che la

Pagina 136

figura di diffrazione, che possiamo schematizzare in un dischetto uniforme di centro P' e raggio

Pagina 148

Si può dunque dire che per le onde di De Broglie un campo di forza rappresenta quello che per la luce è un mezzo ad indice di rifrazione non uniforme

Pagina 164

si muove approssimativamente di moto rettilineo uniforme, cioè come la particella nel caso classico: però sparpagliandosi gradatamente nelle tre

Pagina 214

riguardando il campo di forza come uniforme nel breve tratto considerato) ossia, ponendo nell'equazione di Schrödinger

Pagina 242

movimenti kepleriani cui è sovrapposta una lenta rotazione uniforme, detta precessione, cosicchè la traiettoria ha la forma della fig. 44 e chiamasi

Pagina 268

uniforme, come si è fatto al § 59: quanto diremo si applica, in particolare, ai sistemi idrogenoidi in cui la precessione è dovuta solo alla lieve

Pagina 286

Separazione della variabile di spin. - Se il campo magnetico è uniforme, la parte dell'hamiltoniano dipendente dallo spin non contiene le coordinate

Pagina 419

(che, come si vedrà, costituiscono anch'esse le componenti di un quadrivettore invariante, cioè la «tetracorrente») si esprimono in modo uniforme

Pagina 443

Questa invarianza va intesa nel modo seguente. Si consideri un secondo sistema di riferimento in moto traslatorio rettilineo e uniforme rispetto al

Pagina 444

equazioni di Maxwell, un elettrone in moto non uniforme e rettilineo irradia): anzi, viene esplicitamente negato che valga tale teoria nel campo atomico

Pagina 45

si propaga con moto rettilineo uniforme, e così pure si muove un punto in un campo a potenziale uniforme. Se invece l'indice di rifrazione varia da

Pagina 71

polare della distribuzione degli elettroni nelle varie direzioni, e trovarono che generalmente si ha una distribuzione pressochè uniforme, salvo per

Pagina 80

Enciclopedia Italiana

533329
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la sola legge di densità che si mantiene stazionaria col tempo è quella uniforme. Per tale distribuzione di densità il numero di punti rappresentativi

Pagina 520

nero, cioè della radiazione che si stabilisce entro una cavità, le cui pareti siano mantenute alla temperatura uniforme T. Si piò dimostrare che il

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca

Categorie