Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telecomunicazioni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21210
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice postale e delle telecomunicazioni.

Della polizia e protezione delle telecomunicazioni.

Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

È vietato a chiunque di esplicare qualsiasi attività che possa arrecare danno alle telecomunicazioni ed alle opere ad esse inerenti.

È approvato l'unito Codice postale e delle telecomunicazioni composto di 344 articoli, visto, d'ordine Nostro, dal Ministro Segretario di Stato per

Le Amministrazioni dello Stato, salve le necessità di ordine politico o militare, provvedono all'impianto ed all'esercizio delle telecomunicazioni

Quando la legge non dispone diversamente, i provvedimenti in materia postale e di telecomunicazioni, nel Regno, rientrano nella competenza del

telecomunicazioni e degli accordi internazionali, ha la facoltà di stipulare particolari convenzioni con Amministrazioni estere, per regolare, nello interesse

, trasporto e distribuzione della corrispondenza epistolare; i servizi di trasporto di pacchi e colli; i servizi di telecomunicazioni (telegrafiche, telefoniche

L'impianto delle telecomunicazioni, a qualunque uso destinate, se esercitate direttamente dallo Stato, e di quelle soltanto destinate ad uso pubblico

dalle Autorità competenti, si abbia un turbamento del servizio delle telecomunicazioni, il Ministero delle comunicazioni, promuove, di concerto con le

Ministri, alle concessioni di telecomunicazioni per il pubblico servizio, aventi per oggetto: 1° la concessione in proprietà e l'esercizio di impianti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie