Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seguenti

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21272
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti degli articoli 459 e seguenti del Codice penale i francobolli di Stato esteri sono equiparati a quelli italiani.

coloniali, che sono esigibili nel mese di emissione e nei quattro seguenti.

L'Amministrazione esercita i seguenti servizi: a) trasporto e distribuzione delle corrispondenze; b) trasporto e distribuzione dei pacchi; c

I supplenti debbono essere in possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana; b) regolare condotta morale e politica; c) età non inferiore

La Commissione centrale è costituita dai seguenti membri: un componente della Magistratura del Consiglio di Stato, di grado non inferiore a

Per conseguire la nomina di ricevitore o di gerente l'aspirante deve possedere i seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana; b) regolare condotta

L'Amministrazione ha facoltà di dare in concessione, nelle forme stabilite dal regolamento, i seguenti servizi: 1) accettazione e recapito (per

concessionari delle agenzie, non sono cedibili, nè sono soggette a sequestro od a pignoramento tranne che nei seguenti casi: 1) per causa di alimenti dovuti per

Il Corriere della Sera

379689
AA. VV. 6 occorrenze

La riunione pugilistica svoltasi ieri sera al Gruppo Battisti, ha avuto i seguenti risultati .

In dipendenza di tali accertamenti il Ministero delle Finanze ha applicato ai contravventori le seguenti pene pecuniarie:

La Commissione provinciale di Genova per il confino ha adottato i seguenti provvedimenti di polizia a carico delle seguenti persone che avevano pure

Bernstein, la Compagnia Ricci-Adani che annuncia le seguenti novità: Oasi, tre atti di L. Cavacchioli; Girasoli, tre atti di G. Cantini; e La fiamma

Secondo telegrammi da Tokio gli ultimi sviluppi della situazione sono i seguenti: il Governo del Manciukuò, che è stato effettivamente riconosciuto

seguenti: discesa libera un. 500 circa di dislivello. Staffetta (tre frazioni su un circuito di 6 chilometri con dislivello di m. 150), discesa

Fondamenti della meccanica atomica

443111
Enrico Persico 33 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

indeterminazioni delle coordinate e quelle dei rispettivi impulsi, sussistono le disuguaglianze seguenti, che si deducono immediatamente dalle (83

Pagina 143

Le espressioni esplicite corrispondenti ai primi valori di n ed lsono, posto le seguenti:

Pagina 233

delle singole potenze di . Si trovano subito così per i primi termini le seguenti formule ricorrenti:

Pagina 241

. Trovata questa, le equazioni del moto si hanno scrivendo le relazioni seguenti tra le q, le p e t (da cui si potrebbero ricavare esplicitamente le q e le p

Pagina 247

restrizione a queste costanti, obbligandole a soddisfare alle seguenti f condizioni: per ciascuna coordinata, si calcoli l'integrale (detto integrale di

Pagina 248

seguenti.

Pagina 266

indicato mediante le lettere seguenti, derivanti da denominazioni della antica spettroscopia (diamo anche il valore di k, quanto azimutale nella teoria

Pagina 270

seguenti che, nel caso reale, si riducono a quelle (come al solito, l'asterisco denota il complesso coniugato):

Pagina 291

seguenti:

Pagina 297

Nel seguito ci occuperemo solo degli operatori lineari(o. l.) cioè di quelli che godono le due proprietà seguenti:

Pagina 298

, assai comodo nei calcoli, chiamato spesso funzione di Dirac. Esso rappresenta una funzione che goda le proprietà seguenti:

Pagina 326

Ammettiamo perciò il seguente postulato: ad ogni osservabile G si può far corrispondere un operatore lineare hermitiano che ha le seguenti proprietà

Pagina 347

Dalla (109) e dalla (110) si ricavano, per una G della forma , le relazioni di permutazione seguenti (che comprendono come casi particolari tutte

Pagina 360

Secondo quanto si è detto a proposito della (118) queste relazioni tra operatori traducono le seguenti relazioni tra i valori medi delle

Pagina 367

Valgono dunque le seguenti formule di permutazione per i momenti

Pagina 369

schema) le relazioni di permutazione seguenti, che discendono immediatamente dalle (111) e (112) del § 26:

Pagina 382

e queste si traducono nelle seguenti relazioni tra gli elementi delle matrici

Pagina 384

matrici, come mostreremo nei §§ seguenti.

Pagina 390

(1) I livelli possono anche essere raggruppati, tutti o in parte, in multipletti o in livelli multipli: ciò non muta nulla alle formule seguenti

Pagina 395

dove i coefficienti , (piccoli del primo ordine) sono legati ai dalle relazioni lineari seguenti, che si trovano subito usando la (190),

Pagina 400

permutazione seguenti:

Pagina 413

Quanto alle quattro matrici , si possono prendere le seguenti, che, come si verifica, sono hermitiane e soddisfano la (266'):

Pagina 428

equivale, quando si assumano per le a le espressioni (267), alle quattro equazioni seguenti (equazioni diDirac per l'elettrone non soggetto a forze):

Pagina 428

introdurre, in luogo delle quattro , due coppie di funzioni , legate ad esse dalle seguenti relazioni

Pagina 430

espressioni del tipo (dove f = fr è una qualunque funzione di r) valgono le formule seguenti:

Pagina 451

esse si riducono alle due seguenti equazioni nelle funzioni F(r), G(r):

Pagina 452

la terza e la quarta), e precisamente alle seguenti

Pagina 452

e le molecole, come si vedrà nei paragrafi seguenti. Si deve cioè ritenere che un atomo o una molecola sia un sistema meccanico capace di trovarsi in

Pagina 48

la quale, in virtù delle (375), fornisce per i due valori seguenti (la ragione della notazione apparirà tra breve):

Pagina 482

Ora formiamo con le autofunzioni posizionali le seguenti combinazioni, simmetrica la prima e antisimmetrica la seconda:

Pagina 486

Fissati ed , vi sono per ed , le seguenti quattro possibilità:

Pagina 487

elettrico o magnetico ci limiteremo a citare i risultati seguenti:

Pagina 495

Nei §§ seguenti mostreremo sommariamente come questi fenomeni si siano potuti verificare sperimentalmente in una numerosissima serie di lavori, tra

Pagina 52

Enciclopedia Italiana

533577
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sistema sia conservativo e la Hamiltoniana H indipendente dal tempo, questa famiglia di traiettorie ha le seguenti proprietà:

Pagina 518

quasi-ergodicità del sistema. Premettiamo perciò le seguenti proposizioni:

Pagina 520

anche dalle considerazioni seguenti.

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca