Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: matematico

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

441361
Enrico Persico 10 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

matematico della ricerca degli autovalori dell'equazione di Schrödinger. In ciò sta, come si è detto nella parte I, uno dei più brillanti risultati della

Pagina 166

La classe degli operatori lineari gode delle proprietà di alto interesse matematico (v. bibl. n. 33): noi ci limiteremo qui alle nozioni essenziali

Pagina 299

che queste circostanze, che sotto l'aspetto matematico sembrano eccezionali, si verificano invece nella maggior parte dei problemi di interesse

Pagina 394

lavori di carattere matematico (1) Un'esposizione d'insieme di questi lavori, con le relative indicazioni bibliografiche, si trova nel n. 1 della bibl

Pagina 494

dell'idea di Heisenberg condusse ad utilizzare un algoritmo matematico che già da tempo era conosciuto, ma che non aveva ancora avuto applicazione nel

Pagina 69

piuttosto difficile ad apprendersi e di non soddisfare i bisogni dell'intuizione. Ciò dipende dal fare uso di uno strumento matematico poco usuale ed

Pagina 70

In questa teoria la discontinuità nasce in modo del tutto naturale dal procedimento matematico, in modo abbastanza simile a quello col quale, in

Pagina 72

matematico operante su una grandezza astratta ψ, soddisfacente l'equazione caratteristica dei fenomeni ondulatori; in seguito SCHRÖDINGER cercò di collegare

Pagina 72

del medesimo procedimento matematico, e quindi debbono in ogni caso condurre ai medesimi risultati. Nella trattazione dei vari problemi si potrà

Pagina 73

l'intera materia da un punto di vista originale fondandosi sopratutto sul concetto fisico di «stato» e sul concetto matematico di «operatore»: essi così

Pagina 88

Enciclopedia Italiana

533059
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È evidente che la complicazione del calcolo matematico del moto di un sistema costituito da miriadi di particelle (e nel più piccolo corpo

Pagina 518

Cerca

Modifica ricerca

Categorie