Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fermi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

379539
AA. VV. 2 occorrenze

trattenuti. In questi giorni sono stati effettuati altri «fermi». Contro il Fontana grava l'accusa dì peculato, falso e truffa per somme ingentissime; contro

donne, un senso di disgusto e di disprezzo, che si traduce in atteggiamenti fermi e in repugnanze incoercibili. Se gli Italiani non dimenticheranno

Fondamenti della meccanica atomica

443294
Enrico Persico 10 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(l) V. anche la monografia di E. Fermi «Quantum theory of radiation» in Rev. of Mod. Phys., 4 (1932) p. 87-132, oppure bibl. n. 15.

Pagina 172

DIRAC, per la quale rimandiamo ad altro volume di questa opera (l) V. anche la monografia di E. Fermi «Quantum theory of radiation» in Rev. of Mod. Phys

Pagina 172

Osserviamo incidentalmente che al risultato (346) si giunge anche con la meccanica ondulatoria, come è stato indicato dal FERMI. Difatti ricordiamo

Pagina 275

dall'operatore e che la corrisponde all'autovalore 0. Naturalmente anche qualunque funzione di questa G soddisfa la condizione voluta. (v. E: FERMI, N. Cim

Pagina 354

e che la corrisponde all'autovalore 0. Naturalmente anche qualunque funzione di questa G soddisfa la condizione voluta. (v. E: FERMI, N. Cim., VII

Pagina 356

(1) V. E. FERMI, Rend. Acc. Linc., XI, serie 60, 1° sem. 1930, p. 980, o anche N. Cim., VII (1930), p. 361.

Pagina 377

a priori, ma (eventualmente) un'altra osservabile G. Si può anzi dimostrare (1) V. E. FERMI, Rend. Acc. Linc., XI, serie 60, 1° sem. 1930, p. 980, o

Pagina 377

probabilità del processo (b) risulta, da un calcolo di FERMI e UHLENBECK, assai minore di quella del processo (a). Esistono anche altre possibilità

Pagina 464

. es. la « statistica di Fermi», valida per un gas di elettroni, e in particolare per gli elettroni di conduzione dei metalli, è fondata su tale

Pagina 474

(2) Si ammette il principio di Pauli per qualunque sistema contenente più elettroni: p. es. la « statistica di Fermi», valida per un gas di elettroni

Pagina 475

Enciclopedia Italiana

533669
Enrico Fermi 7 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le conseguenze statistiche del principio di Pauli furono sviluppate da E. Fermi (1925); la statistica basata su questo principio è perciò chiamata

Pagina 522

Vale il segno superiore nel caso della statistica di Bose-Einstein, e il segno inferiore nel caso della statistica di Fermi.

Pagina 523

Per conseguenza l'importanza delle nuove statistiche nell'applicazione ai gas ordinari è è piuttosto scarsa. La statistica di Fermi ha invece trovato

Pagina 523

Parimenti si trova che, per un gas ideale che obbedisca alla statistica di Fermi, il calore specifico Cv a volume costante non è costante, come

Pagina 523

Si trova così, p. es., che in un gas ideale che obbedisca alla statistica di Fermi, sia la pressione sia l'energia cinetica media delle molecole non

Pagina 523

nel caso di Fermi; A è una costante, e w l'energia dello stato considerato. è chiaro che se l'espressione ; è molto maggiore di 1, e cioè se la

Pagina 523

Le proprietà di un gas che obbedisca alla statistica di Fermi o a quella di Bose-Einstein, differiscono assai poco dalle leggi classiche dei gas

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca