Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emesso

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21269
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore e le caratteristiche delle carte-valori postali e delle impronte affrancatrici sono determinati con decreto emesso dal Ministro per le

concessionarie abbiano emesso delle obbligazioni.

Fondamenti della meccanica atomica

441047
Enrico Persico 10 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

particella che compie un atto elementare di assorbimento, sembra di poter affermare che il quanto emesso da A ha percorso il segmento di retta AB fino a

Pagina 134

in un altro: precisamente, se i fotoni emessi sono è la probabilità che ciascun fotone emesso ha di arrivare sull'elemento nel tempo dt.

Pagina 139

sorgente abbia emesso un solo fotone, potremo dire con certezza che esso si trova nell'interno della regione S, costituente il pacchetto

Pagina 142

diffusa: difatti l'emissione di un quanto è accompagnata da un rinculo che comunica alla particella un impulso opposto a quello del quanto emesso.

Pagina 151

Lo spettro emesso consta quindi di infinite righe, equidistanti (nella scala delle frequenze). Tale risultato è assai importante per la teoria degli

Pagina 286

corrente. Lo spettro di molte righe, essendo emesso da molecole, è di struttura complicata e solo recentemente è stato interpretato teoricamente: noi ci

Pagina 37

spettro emesso da un tubo contenente elio, assolutamente privo di idrogeno.

Pagina 40

trovate, nello spettro emesso da un tubo contenente elio, assolutamente privo di idrogeno. . Sono anche state osservate alcune righe di Li,++ di Be+++ e

Pagina 40

ognuno di questi quanti con uno sprazzo di radiazione emesso in un salto quantico, si è condotti ad ammettere che la quantità En- En' di energia emessa

Pagina 45

, la riga di frequenza 1/h (E3-E2). E così di seguito, aumentando la velocità degli elettroni urtanti, verrà emesso uno spettro sempre più completo. Si

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca