Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 341

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22257
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 341. -

Fondamenti della meccanica atomica

444655
Enrico Persico 9 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le previsioni ricavabili dalla formula (341) (integrata da una regola di selezione che verrà enunciata al § 64) concordano quasi esattamente coi

Pagina 273

La formula (341) permette di calcolare la frequenza delle varie componenti di ciascuna riga: noi ci limiteremo ad osservare che le differenze di

Pagina 273

contenuto nella formula (341) (e confermato esattamente dall'esperienza) cosicchè il parziale successo di questa è dovuto al fatto che gli errori

Pagina 273

, come quella prodotta dalla correzione relativistica (v. form. 341). Non insistiamo tuttavia sull'aspetto quantitativo di questa teoria, perchè la

Pagina 280

Applichiamo ora questo operatore alle della forma (338) o della forma (341), osservando che

Pagina 453

precisamente il valore . Tenendo poi presenti i limiti entro cui può variare m, si vede che Nz, può variare, nel caso (338), da a e, nel caso (341), da a

Pagina 453

Nel caso poi di manca, come si è detto, la soluzione (341), vale a dire può avere solo il valore (ossia j solo il valore 1/2) come, del resto

Pagina 454

Passando ora a considerare la soluzione (341), corrispondente a j = / — 1/2, non occorre rifare il calcolo, bastando ricordare che le equazioni (343

Pagina 455

La formula testè trovata per la struttura fina degli spettri idrogenoidi differisce dalla (341) del § 60, p. II (che risultava dall'applicazione

Pagina 457

Cerca

Modifica ricerca