Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avrebbe

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

445123
Enrico Persico 11 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

'): allora il potenziale avrebbe l'andamento APQC. Facendo ora tendere a O l'intervallo PP', ma mantenendo costante la differenza di potenziale tra P e P

fisica

Pagina 185

dell'elettrone: ma siccome questa andrebbe continuamente variando a causa dell'impiccolimento dell'orbita, la luce emessa avrebbe frequenza variabile: perciò

fisica

Pagina 19

Si osservi che, per tutti i valori di x per cui , questa funzione p coincide con l'espressione che avrebbe, nella meccanica classica, l'impulso

fisica

Pagina 240

perpendicolare a questa, mentre nelle direzioni intermedie si avrebbe polarizzazione ellittica. Poichè ciò vale per tutte le righe dello spettro classico, si

fisica

Pagina 286

notizie ricavabili da misure eseguite sul sistema. Invece delle coordinate, si potrebbero misurare tutte le componenti dell'impulso, e si avrebbe un

fisica

Pagina 335

, poichè altrimenti l'emissione avrebbe luogo continuamente durante il moto dell'elettrone su un'orbita quantica, e quindi l'energia dell'atomo andrebbe

fisica

Pagina 45

scambio delle due particelle avrebbe un significato fisico. Indicheremo la simmetria della funzione F scrivendo brevemente

fisica

Pagina 468

dove i coefficienti sono ricavati dalle (185'), che nel caso attuale si scrivono, prendendo k = 1 (per k = 2 si avrebbe un sistema equivalente):

fisica

Pagina 482

pensando l'elettrone come una sfera elettrizzata ruotante intorno ad un asse: la rotazione della massa avrebbe prodotto il momento angolare meccanico

fisica

Pagina 65

avviene nei raggi X, ma, per ciascuna di esse, il fascio riflesso ha la stessa direzione che avrebbe se si trattasse di raggi X della medesima lunghezza

fisica

Pagina 78

avrebbe per quelle λ per cui

fisica

Pagina 80

Enciclopedia Italiana

533710
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

molti punti di vista del tutto differente da quello che avrebbe un gas secondo le leggi classiche.

fisica

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca

Categorie