Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concessioni

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21488
Regno d'Italia 20 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pel versamento di tasse erariali e per concessioni governative gli uffici emettono speciali vaglia a tassa esclusivamente a favore dei procuratori

diritto

Le disposizioni relative alle concessioni ad uso pubblico si applicano anche per le concessioni ad uso privato, salvo che per queste non sia

diritto

Concessioni e licenze.

diritto

Concessioni ad uso privato.

diritto

Concessioni ad uso pubblico.

diritto

Disposizioni generali sugli impianti e sulle concessioni.

diritto

Ai servizi previsti dalla presente legge l'Amministrazione può provvedere anche mediante concessioni.

diritto

Le concessioni per i servizi di radiodiffusione sono accordate in conformità dell'art. 168 della presente legge.

diritto

Qualora l'atto di concessione non disponga diversamente, lo Stato può, in qualunque tempo, procedere al riscatto delle concessioni con preavviso di

diritto

I vaglia per tasse e concessioni sono pagabili ai procuratori del Registro destinatari, solo mediante commutazione in vaglia di servizio intestati

diritto

La durata delle concessioni è stabilita negli atti relativi e può anche essere indeterminata. Lo Stato può rinunciare all'esercizio della facoltà di

diritto

Le convenzioni riguardanti concessioni per una determinata zona, ed aventi per oggetto anche l'esercizio d'impianti telefonici dello Stato ceduti in

diritto

Le concessioni telefoniche preesistenti alla data del 24 marzo 1925 e tuttora in vigore, continueranno ad essere regolate dalle disposizioni

diritto

concessioni, in proporzione al tempo per cui è durata la sospensione, la limitazione e l'assunzione provvisoria delle linee telegrafiche.

diritto

Le concessioni per l'esercizio di comunicazioni senza filo a bordo delle navi mercantili e degli aeromobili civili, registrati presso le Colonie ed i

diritto

regolano le concessioni telegrafiche e radioelettriche in vigore, nonchè quelle telefoniche approvate rispettivamente con i Regi decreti 23 aprile

diritto

Quando si tratti di concessioni a tempo determinato, alla scadenza di esse, salvo non sia diversamente stabilito nel decreto di concessione, lo Stato

diritto

di pubblico interesse. Tali concessioni sono accordate con decreto del Ministro per le comunicazioni, sentiti il Comitato di coordinamento, il

diritto

Si provvede con decreto del Ministro per le comunicazioni, sentito il Consiglio di amministrazione delle poste e dei telegrafi, per le concessioni

diritto

Ministri, alle concessioni di telecomunicazioni per il pubblico servizio, aventi per oggetto: 1° la concessione in proprietà e l'esercizio di impianti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie