Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tavolo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricette di Petronilla

332034
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 18 occorrenze

E, posando sul tavolo il foglietto, e dicendo: « La ricetta eccola qua! » la mia cara cognata, come sempre suole, in fretta e furia ha infilate le

Pagina 021

Lavate intanto il piano di marmo (o di legno) del vostro tavolo di cucina; asciugatelo; spolveratelo con farina bianca; versatevi sopra tutto il

Pagina 025

; passateli (servendovi di un bicchiere) per il setaccio; impastateli ben bene, sul piano di marmo del vostro tavolo, assieme a tre etti di ricotta

Pagina 040

la casseruola dal fuoco; aggiungete una presa di sale ed un etto di burro; rimescolate; versate la pasta sul marmo o sul legno del tavolo (prima

Pagina 043

sottostanti; e ponete le... scodelline, che avrete così ottenute, sul tavolo, e in fila.

Pagina 166

Mescola con energia; versa la crema sul tavolo di marmo, o su larghi piatti, bagnati; stendila col coltello in modo da farne uno strato uniforme e

Pagina 179

tavolo di cucina (ben pulito) mezzo chilo di farina (della più fina); 5 uova; 4 cucchiai di zucchero; mezzo etto di burro; e un bicchierino di liquore

Pagina 194

Preparate, sul tavolo, un grande piatto; stendete, presso al fornello, fogli di carta asciugante; mettete al fuoco (in casseruola stretta e fonda

Pagina 195

Mettete sul tavolo (allora allora lavato) 1/2 kg. di farina bianca; 1/2 etto di zucchero in polvere; un pizzico di sale; 2 di vaniglina e 7 gr. di

Pagina 196

Lasciate la latta sul tavolo, fino a che avrete visto i bastoncini leggermente rigonfiati.

Pagina 197

Volete farne l’esperimento? Purché possediate un forno ed un tavolo con il piano di marmo..... purché abbiate una inesauribile pazienza... e purché

Pagina 202

Tosto che i 20 minuti siano passati, spolverate il tavolo di farina e, con il mattarello pure infarinato, spianatevi sopra la pasta, cercando di

Pagina 202

Impastate, sul marmo del tavolo, la farina con poca acqua tiepida (6-7 cucchiai), una presina di sale, un cucchiaino di quel burro che avete già

Pagina 202

Questo lavoro di infarinare, ad ogni ripresa, tavolo e mattarello: di spianare la sfoglia per assottigliarla; di ripiegarla in 3; e di lasciarla

Pagina 203

Infarinate di nuovo tavolo e mattarello; spianate la pasta cercando che non perda mai la sua forma rettangolare e, quando l’avrete tirata

Pagina 203

saranno rimasti sul marmo del tavolo, tanti dischetti e disponeteli sulla latta, nei vuoti lasciati dai dischi grandi.

Pagina 205

Mettetela sull’apposito asse (o sul piano del tavolo lavato ed asciugato); unite gr. 350 di farina bianca; gr. 100 di zucchero in polvere; un po’ di

Pagina 208

E, come è suo uso, dopo di avermi distesa sul tavolo la sua ricetta, la grassa cognata se l’è svignata con la consueta fretta.

Pagina 246

Cerca

Modifica ricerca

Categorie