Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minuti

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricette di Petronilla

332453
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 50 occorrenze

Preparato il brodo, se vuol la minestra casalinga, dovrà aggiungere, in quantità bastante e 20 minuti prima di servire, il riso mondato; o, meglio

Pagina 023

Aggiungete, dopo 5 minuti (mentre cioè l’impasto, pur non essendo più bollente, sarà ancora molto caldo) 1 uovo intiero (e mescolate); un torlo (e

Pagina 024

Quando, dopo pochi minuti, vedrete i tanti e tanti gnocchetti, rivoltolandosi, salire a galla... versate nella zuppiera e fate portare subito in

Pagina 027

Rimettete la casseruola al fuoco e, sempre rimestando, lasciatevela per 2 o 3 minuti affinchè un po’ dell’acqua possa evaporare.

Pagina 029

Date un’occhiata dopo venti minuti, e troverete una pasta reale che nulla avrà da invidiare, ve l’assicuro, a quella che si suole comperare.

Pagina 029

Butta tutto il riso nei grassi bollenti e, per alcuni minuti, rimuovilo per bene con un cucchiaio di legno.

Pagina 032

Cotto il sugo e bollente l’acqua, in questa ho fatto cucinare, di mano in mano e per tre minuti, una diecina di lasagne alla volta (non più); di mano

Pagina 045

Cucinateli in acqua salata per 20 minuti, in modo che la pasta sia cotta, come si suol dire, « al dente »; scolateli; tagliateli per il lungo

Pagina 048

infornate per 15 minuti circa.

Pagina 049

appena saranno dorati; aggiungete due cucchiaiate di salsa di pomodoro sciolta nell’acqua; fate soffriggere ancora per due o tre minuti; mettete nel

Pagina 076

Dopo 5 minuti era così ormai pronto il mio piatto d’anguilla che (come anche voi potrete constatare quel giorno che vorrete farlo) è « buono al gusto

Pagina 079

Mettetele a fuoco, in una pignatta d’acqua, e fate bollire per 10 minuti.

Pagina 084

Risciacquale in acqua pura: falle bollire per 5 minuti in acqua; scolale; e risciacquale ancora per bene.

Pagina 086

. Poni a fuoco basso per 15 minuti; aggiungi poi il succo di mezzo limone; e lascia al fuoco per 5 minuti ancora.

Pagina 087

di vino bianco; e, 10 minuti prima di servire, metti la tortiera nel forno molto caldo.

Pagina 087

Siete in quattro in famiglia? Cucinate allora 6 uova sode (7 minuti di bollitura); raffreddatele subito in acqua; e sgusciatele.

Pagina 090

Dopo 10 minuti, mettete nella casseruola anche la carne lardellata, legata, infarinata, e salata.

Pagina 111

Versate, ogni dieci minuti, un altro po’ di latte, in modo che l’intingolo non abbia a bruciarsi .

Pagina 113

Tosto che, sui due lati, gli ossi-buchi saranno rosolati, si dovrà versare nella teglia, mezzo bicchiere di vino bianco e secco; dopo cinque minuti

Pagina 128

Pietanzina veramente sopraffina e tanto spiccia che, per ammannirla, bastano 15 soli minuti...

Pagina 136

Dopo 5 minuti, il piatto sarà, così, pronto da servire.

Pagina 139

Dopo due minuti, voltatele e salatele.

Pagina 142

Dopo altri due minuti, abbassate la fiamma; aggiungete una tazza di brodo (o di acqua ed estratto, se non possedete brodo); coprite subito col

Pagina 142

Quando da 20 minuti le cotolette staranno cucinando, mettete sopra ciascuna di esse una fettina del formaggio e ricoprite col coperchio il tegame.

Pagina 143

Dopo cinque minuti, spruzzate tutte le cotolette con mezzo bicchiere di vino bianco; rimettete tosto il coperchio; lasciate cucinare ancora per un

Pagina 143

averne un po’ slargato, in alto, le foglie; fateli bollire per 20 minuti; strizzateli ben bene dell’acqua ; e lasciateli scolare.

Pagina 154

Dopo averne tolti i semi, affettate 4 (o 6 od 8) pomidoro; salate; friggete per pochi minuti in olio bollente; versate ancora l’olio nella casseruola

Pagina 162

trito; 2 acciughe raschiate, spinate, pulite, tagliate in minuti pezzettini; ed uno spicchio d’aglio, se ne gradite il gusto.

Pagina 166

Dopo 10 minuti, togliete la casseruola dal fuoco; unite subito un uovo intiero, e mescolate; unite anche un pugno di pane trito, e lungamente

Pagina 167

in una casseruola con olio e poco burro, e per soli 10 minuti.

Pagina 168

« La crema dolce la compero (tosto mi dice, accennando al pacchetto) perchè io non so farla; perchè a noi piace tanto; perchè, così, in 5 minuti il

Pagina 178

Quando il tutto sarà per bene amalgamato, metti a fuoco la casseruola e, mescolando, cucina per circa 10 minuti, fino a che la crema si sarà per bene

Pagina 179

Quando l’impasto avrà bollito per cinque minuti, versatelo in uno stampo ben bagnato e di metallo sottile; e ponetelo infine a raffreddare nell’acqua

Pagina 188

Cucinate sode 6 uova (7 minuti di bollitura).

Pagina 190

Infornate in forno caldo e, dopo circa 20 minuti, seguendo questo mio consiglio e con la spesa complessiva di circa 3 lire, avrete un piattone di

Pagina 197

Quando la pasta, manipolandola, si sarà fatta liscia, copritela con un tovagliolo e lasciatela in riposo 20 minuti.

Pagina 202

Tosto che i 20 minuti siano passati, spolverate il tavolo di farina e, con il mattarello pure infarinato, spianatevi sopra la pasta, cercando di

Pagina 202

ripiegatura in 3; e altro riposo, di 5 minuti.

Pagina 203

ricoprire tutto il burro; schiacciate un po, colla mano; lasciate riposare 5 minuti.

Pagina 203

Sfornate dopo 15 minuti, e lasciate poscia raffreddare.

Pagina 205

Infornate (gli ultimi 10 minuti di riposo necessari saranno ormai passati!) in forno assai caldo.

Pagina 205

Imburrate la tortiera; riempitela; infornatela a forno caldo; guardate di nuovo l’orologio; togliete, dopo venti minuti la tortiera dal forno, e...

Pagina 207

; e rimescolate per 5 minuti.

Pagina 207

rimescolerete, più... paradisiaca avrete la torta; e quando l’orologio vi avvertirà che 20 minuti sono passati...

Pagina 207

Fatele bollire per 20 minuti in acqua.

Pagina 216

Quando, da 10 minuti, bolliranno nella pentola arance ed acqua, aggiungete il (o il mezzo) limone che, durante l’attesa, avrete, al pari delle arance

Pagina 239

Dopo 10 minuti, aggiungete anche lo zucchero pesato; e rimestate con cucchiaio di legno e con una certa energia, fino a che l’acqua avrà ripreso il

Pagina 239

Lasciate riposare per 10 minuti.

Pagina 251

Coprite l’insalatiera e lasciate riposare per circa 10 minuti.

Pagina 251

Ebbene; la ricetta di un altro liquore, che in 10 minuti è fatto; ch’e molto dolce e, quindi, adatto soprattutto per noi... signore; e che, pur

Pagina 252

Cerca

Modifica ricerca

Categorie