Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: funghi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricette di Petronilla

331737
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 23 occorrenze

Funghi ripieni alla moda mia, e alla moda della cognata mia

Pagina 010

La mattina sono andata in piazza; ho comperato due animelle e mezzo chilo di funghi freschi (se non li avessi trovati sodi e senza vermi ne avrei

Pagina 044

vino rosso ed un pugno di funghi secchi che, dopo averli lavati, saranno messi a bagno nell’acqua calda.

Pagina 047

Quando 1’arrosto sarà quasi cotto, si aggiunge-ranno un altro mezzo bicchiere di vino, e l’acqua che aveva servito a mollificare i funghi; si lascerà

Pagina 047

Alla carne avrete cioè aggiunto: o due fette di prosciutto; o due o tre fegatini di pollo; od una cervella; od un pizzico di funghi già cucinati nel

Pagina 048

infine, mezzo etto di funghi secchi (dato che quelli freschi sono ormai spariti dal mercato, eli sminuzzo; li rammollisco in acqua tiepida; li lavo e

Pagina 050

, un po’ di prosciutto, un po’ di piccione, un po’ di fegatini e un po’ di funghi; e raddoppio; e triplico; e quadruplico la sovrapposizione senza mai

Pagina 051

In un tegame (il più elegante della cucina) mettete poi a cucinare a lento fuoco con burro ed olio, un pizzico di prezzemolo trito; uno di funghi

Pagina 074

borsellino, o un pizzichino di prezzemolo trito, od un pizzicone di funghi già rammolliti nell’acqua tiepida e poscia tagliati fini.

Pagina 138

molto burro, molto formaggio, molta carne, e persino con molti funghi (e magari anche coperta con salsa besciamella), allora la faccio sempre seguire da

Pagina 150

Prendete 2 ettogrammi di polpa di vitello, due fette di prosciutto, mezza cipollina, qualche foglia di prezzemolo, un pizzico di funghi ammolliti in

Pagina 158

Funghi ripieni alla “moda mia,, e...

Pagina 165

Il settembre, specie se piovoso, non manca mai di portarci, e in abbondanza, i suoi buoni funghi.

Pagina 166

Scegliete grossi e sodi funghi Boleti o Porcini, quelli cioè che hanno il cappello dal color castano scuro sopra, ed a lamelle fitte e verdastre

Pagina 166

Ebbene; se, ora che siamo in settembre, potete anche voi aver spesso funghi per la vostra cucina, e se una volta tanto voleste variarne la consueta

Pagina 166

Ora che siamo in settembre, non dimenticateli, vi raccomando, i miei funghi ripieni!

Pagina 167

Staccate dal suo chiodo una teglia; versatevi un poco d’olio; disponetevi dentro i funghi con il ripieno volto verso l’alto; salate; infornate in

Pagina 167

― Buoni (m’ha detto) i tuoi funghi ripieni!

Pagina 168

Io li faccio però in un’altra maniera! E se tu volessi insegnare... i « miei funghi » alle tante amiche che, da un po’ di tempo, vanno spignattando

Pagina 168

« Scegliete cappelli di funghi porcini grossi e in numero pari: toglietene, con il coltello, le lamelle sottostanti e con uno straccio ruvido ogni

Pagina 168

« Avrete comperato... se i funghi saranno 10, un etto di carne; tritatela assai fina; cucinatela in una casseruola con un po’ di burro; quando sarà

Pagina 168

« Colmate con esso le cavità che avete scavate nei cappelli dei funghi, togliendone le lamelle.

Pagina 169

... mi saprete poi dire quale, dei due piatti di funghi, il vostro marito (giudice supremo) abbia dichiarato degno del primo premio.

Pagina 169

Cerca

Modifica ricerca

Categorie