Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: casseruola

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricette di Petronilla

331319
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 50 occorrenze

Levate dal fuoco la casseruola quando l’impasto sarà addensato e, quindi, quando il semolino sarà cotto.

Pagina 024

Se, al pranzo, sarete in 6... mettete a fuoco, in una casseruola, mezzo litro di latte ed una noce di burro.

Pagina 024

Tolto il pane dal latte, passatelo in una casseruola con burro nella proporzione di circa gr. 30 per persona; ponete la casseruola a fuoco; e fate

Pagina 026

Quando la mistura bollirà, togliete dal fuocola casseruola e versatevi un cucchiaio colmo di Farina bianca.

Pagina 028

Mettete a fuoco, in piccola casseruola, mezzo cucchiaio abbondante di burro, mezzo bicchier d’acqua, una presina di sale.

Pagina 028

Rimettete la casseruola al fuoco e, sempre rimestando, lasciatevela per 2 o 3 minuti affinchè un po’ dell’acqua possa evaporare.

Pagina 029

Versate poscia nella casseruola un uovo e sbattete e risbattete; e mescolate e rimescolate, per render così assai leggera la pasta.

Pagina 029

Ritirate dal fuoco la casseruola e, mentre la pasta si andrà lentamente raffreddando, ungete lievemente, con olio, la lastra di latta o le teglie del

Pagina 029

Metti, sul fornello accanto, una casseruola con mezzo etto di burro, mezzo etto di midollo di bue finemente tagliuzzato (e che ti farai dare dal

Pagina 032

Allorché il riso avrà raggiunta la mezza cottura, versa nella casseruola mezzo bicchiere di vino bianco secco (o, se in casa non ne avessi, di comune

Pagina 033

Versate, in una casseruola, mezzo kg. di farina bianca, 4 uova, e un etto e mezzo di formaggio grujera grattugiato.

Pagina 042

Mettete allora la casseruola su fuoco basso; mescolate di continuo fino a che otterrete una pastella densa quanto una comune polenta; togliete allora

Pagina 043

Mettete a fuoco, in una casseruola, mezz’etto di burro, mezz’etto d’olio e mezza cipolla affettata fina.

Pagina 056

Mentre poi, in un pentolino, bollivano in acqua i pisellini, ho preparato il sugo facendo imbrunire, in una casseruola, con olio e burro, un po’ di

Pagina 079

In ogni guscio introduci una lumaca cotta e un pochinino della salsa rimasta in casseruola; tappa ogni guscio con un po’ dell’impasto di burro e

Pagina 087

Si vuole salsa rossa? Si mettano a fuoco, in una casseruola, 7-8 grossi pomidoro spezzettati; 1/4 di cipolla; 2 foglie di basilico (se si hanno); lo

Pagina 097

Avrete comperato (raccomandovi siano farinose) un chilo di patate. Sbucciatele; lavatele; tagliatele a pezzi; mettetele a bollire in una casseruola

Pagina 103

« Quando, al pasto, mancherà mezz’ora soltanto, mettere a fuoco, in casseruola capace, un cucchiaio di burro ed una fetta di pancetta di lardo

Pagina 105

Mettete questo battuto in casseruola; aggiungete un cucchiaio circa di burro, un altro di olio; e ponete la casseruola a fuoco.

Pagina 111

Dopo 10 minuti, mettete nella casseruola anche la carne lardellata, legata, infarinata, e salata.

Pagina 111

Coprite la casseruola, prima con un foglio di grossa carta, poscia con il coperchio, e sul coperchio mettete dei pesi.

Pagina 111

Adagiate nella casseruola la lonza preparata così, come vi ho detto.

Pagina 112

Fate rosolare anche la lonza, rivoltandola spesso e tenendo la casseruola sempre scoperta.

Pagina 112

Coprite (ma non al completo) la casseruola col suo coperchio e abbassate il fuoco.

Pagina 112

Mettete poi a fuoco, in una casseruola, un po’ di cipolla trita (mezza) olio (due cucchiai) e burro (circa tanto quant’è grosso un uovo).

Pagina 112

Mettete il rotolo in casseruola con poco burro e parecchio olio crudi ; spargete sulla superficie poco sale (convien ricordare come la carne

Pagina 115

Ponete la casseruola prima a fuoco basso e coperchiata; poscia a fuoco alto e scoperchiata; e fate così cucinar l’arrosto non scordando di rivoltarlo

Pagina 115

Mettete in una casseruola una noce abbondante di burro; quando sarà sciolto, mute due cucchiai di farina e, sempre mescolando (col cucchiaio dilegno

Pagina 156

Sciogliere, in una piccola casseruola fonda, del burro.

Pagina 160

Immergere, uno alla volta, gli involti nel burro fuso dentro la piccola casseruola.

Pagina 161

Versare sopra, il burro rimasto nella casseruola dopo di averlo, riscandandolo un pò, imbrunito.

Pagina 161

Tagliate a listerelle 1 (o 2, o 3) peperoni gialli; salate, friggete in olio bollente; versate in quella casseruola l’olio ed in quella insalatiera

Pagina 162

Dopo averne tolti i semi, affettate 4 (o 6 od 8) pomidoro; salate; friggete per pochi minuti in olio bollente; versate ancora l’olio nella casseruola

Pagina 162

Quando i pomidoro saranno a metà cottura, togliete alla casseruola il coperchio; e mentre (movendoli spesso perchè non brucino, ma senza mai

Pagina 165

Dopo 10 minuti, togliete la casseruola dal fuoco; unite subito un uovo intiero, e mescolate; unite anche un pugno di pane trito, e lungamente

Pagina 167

in una casseruola con olio e poco burro, e per soli 10 minuti.

Pagina 168

« Avrete comperato... se i funghi saranno 10, un etto di carne; tritatela assai fina; cucinatela in una casseruola con un po’ di burro; quando sarà

Pagina 168

« Togli allora dal fuoco la casseruola; aggiungi subito 3 torli (e mescola); poi la besciamella (e mescola) infine un cucchiaio di parmigiano

Pagina 171

« Fatta la besciamella, staccia, servendoti di un bicchiere, la zucca; raccoglila in una casseruola; mettila a fuoco, dopo averle aggiunto un

Pagina 171

Mettere la casseruola a fuoco e continuare a rimescolare, e sempre con cucchiaio di legno, e sempre in quello stesso senso, finché la crema... fumerà.

Pagina 176

Levare allora dal latte vaniglia o buccia e, a poco a poco, e sempre mescolando, diluire con esso, nella casseruola, i torli sbattuti.

Pagina 176

Sbattere, in una casseruola (mentre il latte si andrà aromatizzando) 4 torli con gr. 100 di zucchero, e sbattere con forza, finché i torli saranno

Pagina 176

Così, per la Damia, ho scritto la ricetta: Metti, in una casseruola, un uovo, un etto di farina bianca e un goccio di latte.

Pagina 178

Poco prima del pranzo, in una casseruola, riscalda a bollore dell’olio.

Pagina 179

Quando il tutto sarà per bene amalgamato, metti a fuoco la casseruola e, mescolando, cucina per circa 10 minuti, fino a che la crema si sarà per bene

Pagina 179

Togli dal fuoco la casseruola e unisci subito un rosso d’uovo (metti da parte l’albume), un cucchiaio colmo di zucchero e un po’ di scorza di limone

Pagina 179

Mettetele in una casseruola.

Pagina 216

Servendovi di un cucchiaio di legno, sbattete in una casseruola 3 torli con gr. 70 di zucchero; aggiungete, a poco a poco, gr. 20 di farina bianca e

Pagina 227

Ponete in una casseruola, e a fuoco molto basso, un etto di cioccolata sopraffina e mezzo bicchiere (quello) d’acqua.

Pagina 252

Colto il punto, togliete la casseruola dal fuoco.

Pagina 255

Cerca

Modifica ricerca

Categorie