Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carne

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricette di Petronilla

330525
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 50 occorrenze

Minestra in brodo di carne e in brodo di verdure

Pagina 007

PIATTI DI CARNE

Pagina 008

Carne in pasta sfogliata

Pagina 009

Piatti di carne svelti da fare

Pagina 009

Minestra in brodo di carne e ...

Pagina 017

In casa c’è brodo, e brodo autentico, fatto bollendo carne?

Pagina 018

pensato che per ammannirle, è necessario brodo vero; che per aver brodo vero, è necessario lessare carne; e che la carne lessata è gradita solo quando

Pagina 021

Purché possiate disporre di una pignatta di eccellente brodo (cioè fatto bollendo un bel pezzo di carne) vi consiglio di preparare la minestra che

Pagina 026

Aggiungete allora un cucchiaio di estratto (sia di carne sia di verdura); 6 pugni di riso (o mezzo chilo di pasta); una buona manciatona di

Pagina 031

di carne).

Pagina 032

Alla carne avrete cioè aggiunto: o due fette di prosciutto; o due o tre fegatini di pollo; od una cervella; od un pizzico di funghi già cucinati nel

Pagina 048

; stendeteli, ben aperti, sul tagliere; e mettete, su ciascuno d’essi, un po’ del ripieno che avrete in precedenza preparato colla carne avanzata dal giorno

Pagina 048

Il primo giorno che vi sarà avanzato un bel po’ di carne dal pranzo del giorno innanzi... fate anche voi questo piatto, e mi saprete poi dire se anch

Pagina 049

, come la carne cotta davanti alle fiamme e sulla brace abbia sempre rappresentato il superlativo piatto di tutti i nostri avi, e come tutt’ora

Pagina 070

appartenuto quella strana carne... e quando sentirà che si tratta di solo banalissimo ed economicissimo merluzzo... anche se non lo vorrà dire, dovrà certo

Pagina 073

[immagine] PIATTI DI CARNE

Pagina 091

Vuole pollo? Fra quanti vedrà esposti sul banco della pollivendola, scelga allora... se vuole ottima carne, e se può permettersi il lusso di molto

Pagina 094

Vuole soltanto carne bianca di vitello, a cagione degli stomachi famigliari che sono tutti... piuttosto delicati? Scelga, in questo caso, la « punta

Pagina 094

Quando, nell’altra pentola, vedrete l’acqua raggiungere la metà del suo livello primitivo, togliete verdure, zampe, stomachi e carne (che saranno

Pagina 100

zampone; versate il purè nel piatto di portata; posate nel mezzo la carne profumata e fumante; affettate e... purché sani siano tutti gli stomachi

Pagina 103

— «Provi, signora Petronilla, provi. Questo è un pezzo di carne che proprio si presta e mi saprà poi dire se il manzo che vendo io, è, o non è, buono

Pagina 108

Il nuovo piatto, naturalmente, quel giorno ha fatto la sua comparsa in tavola; e poiché è svelto da fare; poiché rende molto essendo tutta carne e

Pagina 108

All’ora del desinare l’ho servito con l’insalata; e tagliato a fette; e cosparso di quell’ottimo sugo dato dal succo della carne, dal rosmarino

Pagina 109

lato della carne, ho anche messo una cipolla.

Pagina 109

Lardellate infine la carne, introducendo in ogni incisione, e disponendola per il lungo, una listerella di pancetta, o di lingua, o di prosciutto, o

Pagina 110

Dopo 10 minuti, mettete nella casseruola anche la carne lardellata, legata, infarinata, e salata.

Pagina 111

Servite la carne affettata per sfoggiarne così la grande sciccheria che le dà l’aspetto marmorizzato; ricopritela con tutto il suo sugo prelibato; e

Pagina 111

Aggiungete, appena vedrete che la carne è ababbastanza cotta sul suo esterno, un goccio di latte.

Pagina 112

Cioè... legate stretta la carne, dandole così l’aspetto d’un lungo salame; salatela; leggermente impepatela; infarinatela con farina bianca.

Pagina 112

Stendete sull’asse il foglio di carne.

Pagina 114

Con un colpo di coltello aprite il cotechino; toglietene tutta la polpa; spargetela sulla carne, uniformemente, lasciandone liberi, tutto all’ingiro

Pagina 114

Comperate anche un piccolissimo cotechino (del peso di circa 3 etti) ma comperatelo di primissima qualità, di quelli composti con carne assai

Pagina 114

Avvoltolate su sè stesso, e con il suo contenuto, il foglio di carne; ma delicatamente e stando ben attente di non scomporne la... doppia

Pagina 115

Mettete il rotolo in casseruola con poco burro e parecchio olio crudi ; spargete sulla superficie poco sale (convien ricordare come la carne

Pagina 115

Quando la carne fu cotta, ho fatto assaggiare alla servetta un po’ di sugo per assicurarmi del sale e, al momento opportuno, ho servito, con polenta

Pagina 119

Dopo un quarto d’ora, ho aggiunto anche il fegato (pure tagliato fino), un pizzico di pepe e tutti i piccoli rimasugli di carne raccolti sul tagliere

Pagina 121

La carne, quando è bene raffreddata, la taglio in fettine sottili che dispongo a strati in una insalatiera fonda distribuendo, sopra ciascuno strato

Pagina 123

Ti assicuro, Damia, che dopo tre o quattro ore quella carne, con quell’acidetto del limo-ne, con quel grasso dell’olio, e con quella salsetta così

Pagina 123

La salsa, che ti conviene allestire mentre la carne si va raffreddando, la devi preparare passando per, un setaccio fine, le erbe e le sardelle che

Pagina 125

Per preparare gli ossi-buchi, bisogna raccomandarsi al proprio macellaio, e far da lui segare l’osso e tagliare la carne tutt’in giro di una o due

Pagina 128

Carne in pasta sfogliata

Pagina 129

poi, ancora caldi, ai pranzi (e persino ai... grandi pranzi) dovrete distribuire o le fette di filetto o la carne; coprire questo strato con le fette

Pagina 130

Per confezionare il piatto (se sarete in 6) dovrete comperare o 6 fettine di filetto o 6 etti di polpa tritata; mettere questa carne in un tegame con

Pagina 130

Battete ogni fetta di carne col dorso del coltello.

Pagina 142

Ebbene: il primo giorno che, dal pranzo del dì innanzi, vi sarà rimasta in casa un po’ di carne (di carne sia lessata, sia in umido, sia arrostita

Pagina 144

polpa passata per il trita-carne, (qualora, chi deve far la cura, non avesse i denti ben saldi) eccovene una delle varie maniere :

Pagina 146

avrete così una... manteca verdolina e profumata che spalmerete, in parte, su l’uno dei lati della fetta di carne.

Pagina 147

molto burro, molto formaggio, molta carne, e persino con molti funghi (e magari anche coperta con salsa besciamella), allora la faccio sempre seguire da

Pagina 150

un piatto di verdura ad uno di carne.

Pagina 156

Se appartenete anche voi a quella fitta schiera di mamme che, seguendo certi precetti dell’igiene, non voglion caricare con troppa carne gli stomachi

Pagina 224

Cerca

Modifica ricerca

Categorie