Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: in

Numero di risultati: 537 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11

Ricette di Petronilla

331711
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 50 occorrenze

Minestra in brodo di carne e in brodo di verdure

cucina

Pagina 007

Minestre in brodo

cucina

Pagina 007

Triglie in umido

cucina

Pagina 008

Tinche in carpione

cucina

Pagina 008

Seppie in umido

cucina

Pagina 008

Lepre in salmi

cucina

Pagina 009

Polpette in verza

cucina

Pagina 009

Crema in tazze

cucina

Pagina 010

Tenetelo dunque, sempre in cucina e sempre in quel tal tiretto della credenza, il mio piccolo libro ! (per trovarlo, non dovrete così buttar cassetti

cucina

Pagina 014

Con quali dolci sorrisi, in tutte le case, viene sempre accolta la zuppiera ricolma di riso o di pasta cotti nel brodo; ricolma, cioè, della nostra

cucina

Pagina 018

Mescolate, di tratto in tratto, in modo che il semolino non si rapprenda sul fondo.

cucina

Pagina 024

Se, al pranzo, sarete in 6... mettete a fuoco, in una casseruola, mezzo litro di latte ed una noce di burro.

cucina

Pagina 024

Dunque, per fare al marito la dolce e succolenta sorpresa... in quanti siete?... In sei?

cucina

Pagina 030

Essendo noi in 6 in famiglia...

cucina

Pagina 036

Togliete i maccheroni, ormai cotti, dall’acqua; scolateli; metteteli in una capace insalatiera; tagliateli a pezzi lunghi circa un dito; conditeli

cucina

Pagina 039

presentare, di tanto in tanto, in tavola una minestra che non sia nè il solito riso in brodo, nè la solita pasta asciutta, è pratica molto saggia per

cucina

Pagina 042

Cucinateli in acqua salata per 20 minuti, in modo che la pasta sia cotta, come si suol dire, « al dente »; scolateli; tagliateli per il lungo

cucina

Pagina 048

In quanti sarete a mangiar la prelibata e marinara zuppa? In cinque?

cucina

Pagina 054

Tinche in carpione

cucina

Pagina 065

Ora che siamo in Quaresima; che tutte le baldorie sono finite; che bisogna metter giudizio; e che in ogni cucina si dovrebbero scordare i piatti

cucina

Pagina 066

In quanto all’abbondante olio, mentre sarà ancora caldo, verrà colato o nell’apposito recipiente, o in quel tal fiasco dell’« olio per pesce » e si

cucina

Pagina 069

Triglie in umido

cucina

Pagina 073

Seppie in umido

cucina

Pagina 075

Mentre poi, in un pentolino, bollivano in acqua i pisellini, ho preparato il sugo facendo imbrunire, in una casseruola, con olio e burro, un po’ di

cucina

Pagina 079

Risciacquale in acqua pura: falle bollire per 5 minuti in acqua; scolale; e risciacquale ancora per bene.

cucina

Pagina 086

In ogni guscio introduci una lumaca cotta e un pochinino della salsa rimasta in casseruola; tappa ogni guscio con un po’ dell’impasto di burro e

cucina

Pagina 087

Siete in quattro in famiglia? Cucinate allora 6 uova sode (7 minuti di bollitura); raffreddatele subito in acqua; e sgusciatele.

cucina

Pagina 090

Se, in questa, che è la stagione delle uova (delle uova sempre fresche e sempre a buon mercato), voleste qualche giorno presentarne in tavola un

cucina

Pagina 090

Mettete in credenza quel po’ di polpa di vitello e fate bollire, in una pentola, il pollo.

cucina

Pagina 099

ancora condensato, versatelo sul pollo e lo vedrete così, invasi gli spazi, stendersi in piana superficie sul piatto, e in pochi minuti tramutarsi in

cucina

Pagina 101

« Comperare uno di quei cavoli-verza che hanno l’aspetto di una palla bianca, compatta e soda; tagliarlo in 4 spicchi; ritagliare ogni spicchio in

cucina

Pagina 104

Lepre in salmì

cucina

Pagina 117

La carne, quando è bene raffreddata, la taglio in fettine sottili che dispongo a strati in una insalatiera fonda distribuendo, sopra ciascuno strato

cucina

Pagina 123

Comperate 5 etti di fesa (o bianca polpa di vitello) dato che in famiglia siate in 6; tagliatela in fette sottili e battete ognuna col dorso del

cucina

Pagina 134

Polpette in verza

cucina

Pagina 143

...e in “forma„

cucina

Pagina 151

La conoscete? E’ quella a foglie bianchissime e raccolte strette strette in ciuffi appuntiti; quella che vendono solo gli erbivendoli... di riguardo

cucina

Pagina 154

Sbucciate 1 melanzana se siete in 4, (2 se in 6; 3 se in 8); tagliate a pezzettini; infarinate; salate; friggete in olio bollente; versate l’olio in

cucina

Pagina 162

Tagliate a listerelle 1 (o 2, o 3) peperoni gialli; salate, friggete in olio bollente; versate in quella casseruola l’olio ed in quella insalatiera

cucina

Pagina 162

Quando comparirà in tavola il passato verde e giallo dell’Amelia, è certo che, anche voi, ne avrete quella occhiatina in premio!

cucina

Pagina 173

Unite all’altra metà gli spinaci lessati e stacciati; mescolate per bene in modo da distribuirvi in modo uniforme il colore verde; e scolate poi

cucina

Pagina 173

Crema in tazze

cucina

Pagina 175

Mescola con energia; versa la crema sul tavolo di marmo, o su larghi piatti, bagnati; stendila col coltello in modo da farne uno strato uniforme e

cucina

Pagina 179

In quanti siete a tavola? In sei compreso l’invitato?

cucina

Pagina 182

; che molti mangiano spolverizzata di zucchero; che costa circa una lira all’etto; e che in certi negozi vendono sciolta, in altri raccolta in piccoli

cucina

Pagina 182

« Si deve comperare mezzo chilo di fragole: lavarle (come sempre si deve fare) in un po’ di vinobianco; e lasciarle poi bene scolare sopra uno

cucina

Pagina 218

Tutti gli anni, in questi giorni, io mi arrabatto là, in cucina, per preparare, con le castagne, una certa conserva che piace tanto — che piace

cucina

Pagina 240

Quelle di voi che, essendo in campagna (ma in una vera campagna con aia, e stalle, e cantine, e fienili, e pagliai), possono godere, in questi giorni

cucina

Pagina 241

Intendo parlare del sùgolo che in ogni cascina dell’ ubertosa valle del medio Po si andrà di certo preparando e cucinando, in questi giorni di

cucina

Pagina 241

« In due chili di spirito sopraffino, metti in infusione (in un capace bottiglione) 39 noci acerbe (dopo di averle tutte tagliate in 4 pezzi); 10

cucina

Pagina 246

Cerca

Modifica ricerca