Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cucchiaio

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricette di Petronilla

331214
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 50 occorrenze

al giusto; aggiungere (se lo gradisce) il succo di 3-4 pomodori lessati e setacciatio 1/2 cucchiaio di salsa sciolta nell’acqua; e lasciar infine

cucina

Pagina 022

Quando la mistura bollirà, togliete dal fuocola casseruola e versatevi un cucchiaio colmo di Farina bianca.

cucina

Pagina 028

Mettete a fuoco, in piccola casseruola, mezzo cucchiaio abbondante di burro, mezzo bicchier d’acqua, una presina di sale.

cucina

Pagina 028

Con un cucchiaio di legno, mescolate lungamente e fortemente sino a che acqua, burro e farina saranno ben ben amalgamati.

cucina

Pagina 029

Butta tutto il riso nei grassi bollenti e, per alcuni minuti, rimuovilo per bene con un cucchiaio di legno.

cucina

Pagina 032

nel mezzo, con il cucchiaio, un buco che raggiunga il fondo del tegame; versando, dentro al buco, un uovo che, in quel caldo e in quel po’ di burro

cucina

Pagina 034

Metto nella pentola un cucchiaio abbondante di olio d’oliva; un cucchiaio non stracolmo di burro; una mezza cipolla e mezz’etto di pancetta di lardo

cucina

Pagina 037

. Servendovi cioè del cucchiaio dilegno, amalgamate in una casseruola, a fuoco basso, un cucchiaio di burro ed uno colmo di farina bianca. Quando il burro

cucina

Pagina 038

Mescolate e aggiungete poi, a poco a poco, latte (circa 3/4 di litro) impastando per bene (con il cucchiaio di. legno) e stando attente di sciogliere

cucina

Pagina 042

Dunque... non scordate: stagione adatta — zuppa di cozze — niente paura (i molluschi sono cotti) —niente posate — ma solo il cucchiaio per quella tal

cucina

Pagina 055

Tenendo poi stretta, fra le ginocchia, la scodella coi torli, ho cominciato a mescolarli con un cucchiaio di legno.

cucina

Pagina 064

Quando il baccalà sarà tutto avvolto dalla nube del vapore; quando cioè sarà ben caldo, aggiungete un cucchiaio d’olio e, impugnando una spatola od

cucina

Pagina 081

Di lì a poco, d’olio aggiungetene un altro cucchiaio; e poscia uno di latte intiepidito; e... (non vi ho detto che si richiedono tempo e pazienza

cucina

Pagina 081

Quando il tutto friggerà, stemperatevi dentro un cucchiaio di farina; quando la farina sarà... scomparsa, aggiungete le lumache, un bicchiere di vino

cucina

Pagina 085

Passate poscia per setaccio assieme ai torli e ad un cucchiaio di parmigiano grattugiato.

cucina

Pagina 090

Con il cucchiaio di legno, battete e ribattete, in una scodella, un torlo.

cucina

Pagina 091

Si vuole salsa bianca? A fuoco, in casseruola, si metta un cucchiaio colmo di farina con un pizzico di sale e 1/2 cucchiaio di burro. Si mescoli con

cucina

Pagina 097

versi il passato in una casseruola; si unisca un cucchiaio d’olio, un pizzico di sale, un pizzichino di pepe; si faccia bollire mescolando di tratto

cucina

Pagina 097

Si vuole salsa gialla? Si schiaccino; allora, in una scodella, e con un cucchiaio di legno, 4 torli sodi; si stemperino con un cucchiaino di burro

cucina

Pagina 098

Mettete poi, in un cucchiaio, una presa di zucchero ed un goccio d’acqua; tenete il cucchiaio sul fuoco fino a che lo zucchero non si sarà fatto

cucina

Pagina 101

Allorché il cucchiaio vi avvertirà che le patate sono tutte sciolte, allorché, insomma, vedrete il vostro purè tutto omogeneo, liscio, soffice

cucina

Pagina 103

« Quando, al pasto, mancherà mezz’ora soltanto, mettere a fuoco, in casseruola capace, un cucchiaio di burro ed una fetta di pancetta di lardo

cucina

Pagina 105

Tre ore prima del mezzodì, mettete a fuoco, nella più capace delle vostre pignatte, un cucchiaio di burro; fatelo imbrunire; aggiungete poi una gamba

cucina

Pagina 107

Mettete questo battuto in casseruola; aggiungete un cucchiaio circa di burro, un altro di olio; e ponete la casseruola a fuoco.

cucina

Pagina 111

Di nuovo, dovrai tutto passare per il setaccio raccogliendo in una insalatiera il passato; aggiungere un cucchiaio di parmigiano, un uovo intero, due

cucina

Pagina 127

Qualche minuto prima di servire, si dovrà spargere, su gli ossi-buchi, il pesto; farli cucinare ancora un poco, mescolando con un cucchiaio di legno

cucina

Pagina 129

Mentre il vitello cuocerà, fate un bel po’ di salsa besciamella; mettete cioè al fuoco, in una casseruola, mezzo cucchiaio circa di burro e

cucina

Pagina 134

Nel burro, che sarà rimasto dentro al tegame, sciogliete mezzo cucchiaio di farina bianca; lasciatela un po’ tostare; unite una scodellina di brodo

cucina

Pagina 138

In una casseruola, ed a fuoco basso, preparate intanto una salsetta sciogliendo ed amalgamando, con un cucchiaio di burro, uno di fior di

cucina

Pagina 154

Mettete in una casseruola una noce abbondante di burro; quando sarà sciolto, mute due cucchiai di farina e, sempre mescolando (col cucchiaio dilegno

cucina

Pagina 156

Sminuzzate con la mezzaluna il tutto; aggiungete poscia mezzo cucchiaio di pane trito, uno di formaggio grattugiato (meglio se odorerà di vecchiaia

cucina

Pagina 159

rivoltarli) ne ultimerete la cottura, mette a fuoco, in una piccola casseruola, un cucchiaio di burro ed uno colmo di farina bianca; rimestate col cucchiaio

cucina

Pagina 165

cotta, aggiungete i gambi dei funghi tagliuzzati, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, mezzo cucchiaio di prezzemolo trito, sale, pepe, e 2 cucchiai

cucina

Pagina 168

« Togli allora dal fuoco la casseruola; aggiungi subito 3 torli (e mescola); poi la besciamella (e mescola) infine un cucchiaio di parmigiano

cucina

Pagina 171

cucchiaio non colmo di burro, una presa di sale, ed una presina di pepe.

cucina

Pagina 171

In una capace casseruola, preparate una salsa besciamella; sciogliete cioè, a fuoco basso, gr. 70 di burro; incorporatevi, col cucchiaio di legno gr

cucina

Pagina 172

Mettere la casseruola a fuoco e continuare a rimescolare, e sempre con cucchiaio di legno, e sempre in quello stesso senso, finché la crema... fumerà.

cucina

Pagina 176

Se non paghe ancora... si potrà sciogliere, in un pentolino e con un cucchiaio d’acqua, un po’ di cioccolata e farla poi cadere, a gocce, sopra la

cucina

Pagina 177

Stempera col cucchiaio di legno e aggiungi, a poco a poco, e sempre mescolando, altro latte (a questo scopo ne avrai comperato mezzo litro).

cucina

Pagina 178

Togli dal fuoco la casseruola e unisci subito un rosso d’uovo (metti da parte l’albume), un cucchiaio colmo di zucchero e un po’ di scorza di limone

cucina

Pagina 179

Calcate e schiacciate per bene i torli sodi, con il cucchiaio di legno.

cucina

Pagina 190

Unite un cucchiaio colmo di zucchero vanigliato, e mescolate.

cucina

Pagina 191

Se non possedete la tasca di tela, ricorrete al cucchiaio e formate tante mezze sfere un po’ appuntite, tenendo però sempre presente che, sulla

cucina

Pagina 201

pesato, e, se lo avete (ma non è indispensabile) un cucchiaio di grappa.

cucina

Pagina 202

Fate bollire, nel più piccolo vostro pentolino, 1/2 etto di zucchero con un cucchiaio d’acqua ed una presina di cremortartaro.

cucina

Pagina 205

Sulla pasta verso tutta la fratta (che nel frattempo si sarà cotta ed avrà anche assorbita tutta l’acqua) e ne uguaglio per bene con il cucchiaio la

cucina

Pagina 213

Distribuite, col cucchiaio, quella candida neve sulla montagna; coll’eccesso circondatene la base; impiantate, su questa, qualche ciliegia sotto

cucina

Pagina 217

Servendovi di un cucchiaio di legno, sbattete in una casseruola 3 torli con gr. 70 di zucchero; aggiungete, a poco a poco, gr. 20 di farina bianca e

cucina

Pagina 227

Dopo 10 minuti, aggiungete anche lo zucchero pesato; e rimestate con cucchiaio di legno e con una certa energia, fino a che l’acqua avrà ripreso il

cucina

Pagina 239

Mescolando e calcando con cucchiaio di legno, fate sciogliere per bene la cioccolata nell’acqua.

cucina

Pagina 252

Cerca

Modifica ricerca

Categorie