Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luce

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manifesti, scritti, interviste

257915
Fontana, Lucio 12 occorrenze

Lo spirito diffonda la sua luce, nella libertà che ci è stata data.

critica d'arte

Pagina 24

Lucio Fontana allestisce per la prima volta in Italia e nel mondo un AMBIENTE SPAZIALE CON FORME SPAZIALI ED ILLUMINAZIONE A LUCE NERA1, alla Galleria

critica d'arte

Pagina 25

Spaziale si chiamano « Artisti Spaziali ». 6°) Gli Artisti Spaziali hanno a disposizione i mezzi nuovi, come la radio, la televisione2, la luce nera

critica d'arte

Pagina 26

manifesta pienamente. Gli impressionisti sacrificano il disegno della composizione al colore-luce. Nel futurismo sono eliminati alcuni elementi, altri

critica d'arte

Pagina 28

infischiandosene della divina proporzione). A questa nuova architettura un’arte basata su tecniche e mezzi nuovi; Arte spaziale, per ora, neon, luce di

critica d'arte

Pagina 29

’arte con la pietra e il colore, si potrà fare un’arte nuova con la luce, televisione, solo l’artista creatore deve trasformare queste tecniche in arte.

critica d'arte

Pagina 50

1946 - Manifesto spaziale B. Aires - evoluzione del mezzo nell’arte, luce, neon, televisione.

critica d'arte

Pagina 52

La fusione di artisti e architetti nel problema architettura spazio, architettura luce, porterà al Partenone dell’arte contemporanea, architettura

critica d'arte

Pagina 52

1936-1938 Esposizioni al Milione di sculture in ceramica, la ceramica come ricerca di arte pura ricerca di forma e colore e vibrazione di luce

critica d'arte

Pagina 52

, architettura luce, architettura plastica sono i nuovi problemi dell’arte moderna. Nell’architettura moderna, d’accordo né pittura né scultura

critica d'arte

Pagina 52

Si impone, per una necessità di comunicazione totale, di arrivare ad un’arte basata sull’unità del tempo e dello spazio. Viste alla luce di queste

critica d'arte

Pagina 66

La luce nel suo valore di continuità è il problema che Heinz Mack2 e Nanda Vigo, svolgono con il loro lavoro, inteso inoltre a semplificare e a

critica d'arte

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca