Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

198962
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 10 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primi anni di vita, perchè essa costituisce un elemento di bellezza e di salute, così come l'accurata pulizia della bocca è un elemento di buona

paraletteratura-galateo

Pagina 100

troppa aridezza, questa si modifica spalmandola con olio di mandorle dolce, profumato con l'essenza preferita. Anche i primi capelli bianchi

paraletteratura-galateo

Pagina 105

sostituire il comodo gas coll'elettricità. E ancora: nei primi apparecchi, mancava la possibilità e la facilità di cambiare la cosidetta «resistenza» in

paraletteratura-galateo

Pagina 109

di soli uomini, da lui offerto ad un principe orientale nei primi tempi del suo regno (e quindi una cinquantina di anni fa) la sala appariva alla fine

paraletteratura-galateo

Pagina 253

indifferenza dagli impettiti camerieri in coda di rondine..., di circondarla delle suppellettili, dei quadri, dei mobili fra cui ha fatto i primi passi, e

paraletteratura-galateo

Pagina 268

Sia al mare che in montagna, non dobbiamo fare troppo facilmente amicizia con i primi venuti... o correremo il rischio di vederci sparire cucchiaini

paraletteratura-galateo

Pagina 305

primi mesi delle nozze, deve essere scelto con molto giudizio e discernimento. Siccome esso deve essere completo in tutti gli accessori, dato che la

paraletteratura-galateo

Pagina 330

sperare nel domani. I primi tre versi che i nostri bambini dovranno imparare e ripetere con noi, fino alla più tarda età, sono questi di D' Annunzio, che

paraletteratura-galateo

Pagina 517

rigeneratore della vita (e non «il fratello della morte» come cantarono dei poeti), ed esso va educato fin dalla nostra prima infanzia. Fino dai primi anni

paraletteratura-galateo

Pagina 56

raccontavano come, nei primi approcci dei rappresentanti europei con quelli dei «Soviets», quelle che restavano più colpite, erano le narici... degli

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca