Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nostra

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

198292
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 42 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... E quella, che prima era la modesta camera di una cucitrice, appariva ora un elegantissimo salotto... salotto in cui la nostra Regina, tanto buona e

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Per finire bene il capitolo dedicato al salotto, ricordiamo quello della nostra compianta Regina Margherita, dove Ella passava gran parte delle sue

paraletteratura-galateo

Pagina 183

. previdenze e imprevisto; 8. manutenzioni varie. Mettiamo che la nostra famiglia-base abbia la casa montata, sia servita da una domestica fissa e da una ad

paraletteratura-galateo

Pagina 20

persona a dire, in tono gaio e modesto: «Venite domani a dividere la nostra parca mensa?» o qualcosa di simile. Questa forma è lontana da quella in uso

paraletteratura-galateo

Pagina 224

nostra piccola contabilità sia quello delle rendite, da cui risulti quale è il guadagno o il compenso che i vari membri della famiglia ritraggono dal

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Ma torniamo alla preparazione della nostra tavola. Il bicchiere grande può essere riempito d'acqua; prima che gli invitati entrino in sala da pranzo

paraletteratura-galateo

Pagina 252

solito «grano salis» e nei prodotti della nostra dispensa. Antipasti alla russa: acciughe, olive, peperoni pelati, sardine, salmone; Maccheroni con

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Infine, come corollario a questo lungo capitolo, ricordiamo, pur sapendo all'occasione imbandire a casa nostra un grande pranzo, d'essere

paraletteratura-galateo

Pagina 285

il posto che le spetta nei nostri cuori e nella nostra vita. La religione, essendo una forma di elevazione, è la prima forma della vera signorilità.

paraletteratura-galateo

Pagina 3

di famiglie amiche di vecchia data, oppure siamo cortesissimi con tutti, ma senza ammettere nella nostra intimità, e senza dare troppa confidenza a

paraletteratura-galateo

Pagina 305

, altrettante sono le cucine iialiane; vi è, però, una «radice» comune a tutte, ed essa è data dal prodotto tipicamente italiano, che la nostra Patria esporta

paraletteratura-galateo

Pagina 33

nostra Patria e nel inondo intero, quelli che vorranno rendere omaggio devoto al Sommo Pontefice. Al Vaticano vigono regole e vige un'etichetta che è

paraletteratura-galateo

Pagina 347

». Infatti, se ricordiamo la nostra infanzia più o meno lontana, ripensando al Natale, abbiamo la sensazione d'essere «blottis» (che verbo espressivo è

paraletteratura-galateo

Pagina 356

comandatoci da Dio e dalla nostra coscienza. Altro dovere di noi cattoliche è quello di prepararci al Natale, frequentando possibilmente le prediche della

paraletteratura-galateo

Pagina 357

, intanto, la vita sfugge dalle dita avide, e noi dimentichiamo l'unica cosa veramente necessaria: la salvezza dell'anima nostra, mediante una vita onesta e

paraletteratura-galateo

Pagina 4

l'Italia tiene la mano destra, guardiamo alla nostra sinistra prima di raggiungere il mezzo della via; giunti là, guardiamo alla nostra destra per finire

paraletteratura-galateo

Pagina 413

proprio alla nostra razza, si comportino ancora e sempre come quelli che ho definito «intelligenti». Pensino quale potenza ha il danaro... ma pensino che

paraletteratura-galateo

Pagina 421

come un «credito aperto», che ci procura sempre quanto ci piace e ci abbisogna. Per avere la benevolenza altrui, bisogna dare e dimostrare la nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 422

nostra mentalità e il nostro sangue sano e forte, è fratello gemello dell'amore; ricordate che le leggerezze, le scaramuccie spesso ambigue, poco

paraletteratura-galateo

Pagina 446

pensiero va ai Cari che ci hanno preceduti in Dio e che ritroveremo; va alla nostra vita che sarà mutata, ma non finita. E, anche dal lato estetico, non è

paraletteratura-galateo

Pagina 449

quanto riguarda l'igiene della età matura, ricordiamo che l'età lavora abbastanza lentamente alla nostra rovina, quando lavora sola. Non aiutiamola

paraletteratura-galateo

Pagina 449

orizzontarsi... Ed è così bello vedere una signora matura vestita bene! Anche in questo, la compianta nostra Regina Margherita ci ha dato l'esempio. Dal giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 453

dimenticare, fidando un po' sulla memoria e molto sui quaderni. Dico: «sui quaderni», perchè ella deve averne due. In uno, che potrà chiamarsi «della nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 485

un ricco salotto per noi. E, sopratutto, quando si ha una ragazza che viene in casa nostra per primo servizio, ricordiamo che da esso, e dal modo con

paraletteratura-galateo

Pagina 487

, interrotta da riposo, ma non da ozio. 2. Come l'acqua e il pane sono necessari al nostro sostentamento, l'aria ed il sole sono indispensabili alla nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 49

, se non nella famiglia e nella casa. Serviamo dunque in letizia la Patria, servendo la nostra casa. Ho scelto appositamente, per esprimermi, il verbo

paraletteratura-galateo

Pagina 496

80.000 lire è una cifra non disprezzabile, e che conta. E se, poi, avessimo una matematica sicurezza della nostra potenzialità avvenire, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 505

Magnifico dell'Università venisse a chiederci nostra figlia come insegnante di diritto civile e di astronomia, noi cadremmo dalle nuvole, e lo congederemmo

paraletteratura-galateo

Pagina 510

gente dalle molte vite»; recentemente noi eravamo usciti da una guerra immane e generosa, che aveva fatto rifulgere le virtù di nostra gente. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 512

veramente la più bella battaglia!... I nostri figliuoli, figliuoli della nostra umanità, debbono diventare e crescere i figlioli dell'anima nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 514

Principe giovane, bello e buono, che è sorriso e certezza nostra, che rappresenta la continuità dei Savoia e della monarchia; sappiano che è loro dovere

paraletteratura-galateo

Pagina 520

Anche qui voi mi direte: «Cara signora, tutte queste cose hanno la nostra approvazione; ma come attuarle?». Con l'aiuto di Dio, che Egli non nega mai

paraletteratura-galateo

Pagina 522

E, sempre in tema d'esempio, ecco una grave considerazione diretta non - per amore di Dio! - alla maggioranza, ma ad alcune madri della nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 527

tanto amati! Pensiamo senza rimpianto agli anni trascorsi, perchè la nostra personalità, la nostra parte migliore continueranno in loro, e in quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 530

rigeneratore della vita (e non «il fratello della morte» come cantarono dei poeti), ed esso va educato fin dalla nostra prima infanzia. Fino dai primi anni

paraletteratura-galateo

Pagina 56

alimenti deve restare sui mobili; infine, la nostra persona deve emanare un solo profumo: quello dell'acqua fresca. Dobbiamo curare la nostra pelle

paraletteratura-galateo

Pagina 58

accolte, ecco la ricetta di una, che ha una... piccola storia: È risaputo che la nostra compianta Regina Margherita andava molto volentieri tra le figlie

paraletteratura-galateo

Pagina 66

relative esibizioni!... L'amatissima nostra Regina Elena è di questo parere e vuole, intorno a sè, vestiti corretti e signorili. Ella stessa, nei balli che

paraletteratura-galateo

Pagina 78

signore italiane, da un ventennio a questa parte, lotta per una moda «italiana». Infatti, specie da quando la rivoluzione fascista ha rinnovata la nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 80

signore italiane, che la nostra patria ora ha fabbriche perfette anche di profumi; che è loro dovere boicottare le essenze estere, e risparmiare, a

paraletteratura-galateo

Pagina 94

caratteristica nostra, e veniamo alla freschezza. Essa è dovuta principalmente a un'abitudine semplicissima, che ognuno di noi deve adottare per sè, e fare

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Siccome nulla, nella vita, va lasciato al caso, cosi, anche nella scelta di una buona crema italiana, bisogna prima sapere com'è la nostra pelle. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca