Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infine

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

198886
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 32 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può far ammalare e cadere l'unghia stessa. Infine l'unghia venga spalmata accuratamente, mediante un pennellino, con smalto di color roseo naturale

paraletteratura-galateo

Pagina 103

acqua di Colonia. Infine si asciugano testa e capelli con un asciugamano morbido, e si espongono poi al sole. In casa o in inverno, servono delle

paraletteratura-galateo

Pagina 105

, questi Cachemir non fossero più utilizzabili interi, se ne ricavino delle striscie, dei rettangoli - o almeno, dei cuscini e, infine, almeno dei pezzi

paraletteratura-galateo

Pagina 168

uno specchio sul lato interno della porta che chiude l'armadio, mettere sopra il lavabo una tavoletta di vetro per il sapone ecc. e infine un porta

paraletteratura-galateo

Pagina 190

con altri libri; mensola che può trovare posto nel vano della finestra... Infine, la stanza sia illuminata da varie lampade poste qua e là, e abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 196

l'entrata delle mosche e, se questi odiosi volatili vi penetreranno da altre camere della casa, faciliterà il loro sterminio. Infine, indispensabile, se si è

paraletteratura-galateo

Pagina 202

. Nelle famiglie più modeste, si usa far passare prima le signore, poi la padrona di casa e infine gli uomini, con ultimo il padrone di casa; non vi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 224

facilitare l'immersione del pasticcio nella gelatina, possono tagliarlo in tre strati orizzontali e ricomporlo subito per intero; infine riempiano il

paraletteratura-galateo

Pagina 229

, dodici mesi); è, quindi, spesso, toccato e ben di rado rimesso... E, infine, c'è una grande differenza tra risparmio e previdenza assicuratrice. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 27

poi bagnati e fatti cuocere in acqua. Infine il tutto va passato al setaccio. Ne esce una specie di leggera purée, che, allungata col brodo relativo e

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Infine, come corollario a questo lungo capitolo, ricordiamo, pur sapendo all'occasione imbandire a casa nostra un grande pranzo, d'essere

paraletteratura-galateo

Pagina 285

padrona di casa, infine, deve sapere che avere degli ospiti è cosa molto costosa e fare dei calcoli prima d'invitarli... ma non accennare poi alle

paraletteratura-galateo

Pagina 289

o da un sellaio. Infine, per avere un capace «nécessaire» da portare con sè in una lunga villeggiatura, si opera come si è fatto per la scatola N° 2

paraletteratura-galateo

Pagina 293

sottoabito relativo, un cappellino di feltro e uno, di paglia, entrambi arrotolabili, pel forte sole di montagna. Notisi infine che al ritorno in città

paraletteratura-galateo

Pagina 300

torcerla, nè sfregarla e poi risciacquarla in acqua tiepida. Infine la si pupe in acqua tiepida, in cui sia stata sciolta un po' di gomma arabica in polvere

paraletteratura-galateo

Pagina 326

poi in altra acqua fredda. Infine bisogna immergerle in una catinella di acqua fresca, dove sia stato messo un cucchiaio d'aceto e una minima dose di

paraletteratura-galateo

Pagina 328

la fidanzata e la madre di lei al buffet, e le offra di sua mano la prima coppa di Champagne; infine entrambe si mescolino ai vari gruppi

paraletteratura-galateo

Pagina 384

poi vi si unisce un litro d'acqua, sale, pepe e si fa andare a fuoco moderato per un'ora. Infine si passa tutto al setaccio, si versa la purée che ne

paraletteratura-galateo

Pagina 40

lieta di rivederla! -». ... al decimo: «Le LL. MM. mi invitarono a prendere il caffè con loro». Infine, a distanza di anni, la semplice cortesia dei

paraletteratura-galateo

Pagina 425

denaro alla padrona, per fare arrivare in tavola la giusta quantità di cibo, all'ora stabilita, e infine per una saggia manutenzione generale. Siamo

paraletteratura-galateo

Pagina 454

, infine, risciacquandoli e asciugandoli scrupolosamente oppure con alcool denaturato e gesso in polvere, oppure con alcool e quella polvere che è in

paraletteratura-galateo

Pagina 460

carbonato di soda per ogni litro d'acqua), sfregarle con garbo, risciacquarle, farle asciugare all'ombra in ambiente caldo; infine poi batterle e

paraletteratura-galateo

Pagina 469

un chilo di pasta di grano duro; resta inalterato per anni interi, purchè tenuto all'asciutto, e, infine, si produce in gran quantità e di ottima

paraletteratura-galateo

Pagina 47

chiude e si colloca prontamente nella buca in mezzo al cotone, fieno, ecc. Infine si copre accuratamente con lo strato di cotone o di fieno compresso

paraletteratura-galateo

Pagina 479

appoggiate alle anche. 2. Elevazione e abbassamento delle spalle dapprima lento, poi più rapido ed infine rapidissimo. 3. Elevazione delle braccia

paraletteratura-galateo

Pagina 51

la società li aggrava; facendo toccare con fatti alla mano, con esempi, che è così, che non può essere che così, che non potrà essere che così. Infine

paraletteratura-galateo

Pagina 522

alimenti deve restare sui mobili; infine, la nostra persona deve emanare un solo profumo: quello dell'acqua fresca. Dobbiamo curare la nostra pelle

paraletteratura-galateo

Pagina 58

, e all'infusione di gr. 10 di thè fatto in un bicchiere d'acqua bollente, quando questa infusione sia divenuta fredda. Infine unire due chili di

paraletteratura-galateo

Pagina 62

vicino possibile al tennis), dove siano sempre pronti aghi, spilli, sapone intatto e asciugamani puliti, e infine sappia preparare una lieta cornice al

paraletteratura-galateo

Pagina 64

lasciar raffreddare. Infine filtrare e passare lo sciroppo. Con questa dose si ottiene un litro di agro ottimo. Anche il punch di cui fu data la

paraletteratura-galateo

Pagina 66

rialzato da un lato. Infine, le signore che vogliono praticare parecchi sport e non sono in condizione di avere parecchi vestiti, ricordino che un buon

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Veniamo infine ai vestiti da sera, per cui la moda è sempre stata in contrasto con la signorilità e con la decenza. Qualche anno fa, all'«Excelsior

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca