Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandi

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Signorilità

198275
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 50 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

varii, che, nei grandi istituti di bellezza, diradano un poco le sopracciglia, nè del «belletto indelebile», cioè di una tinta rosata applicata sotto la

paraletteratura-galateo

Pagina 106

abitano in India, si fanno fare grandi spedizioni, e poi dividono fra amiche il thè arrivato. Vi sono anche delle case inglesi che mandano direttamente

paraletteratura-galateo

Pagina 109

È cosa volgare, veramente da nuovi ricchi, il far servire il thè da un più o meno inguantato domestico. Nei grandi ricevimenti, sia pure una persona

paraletteratura-galateo

Pagina 113

sentiremo Dio. Le grandi basiliche sono più monumenti artistici, che luoghi di raccoglimento e di preghiera; la Messa così detta elegante delle dodici

paraletteratura-galateo

Pagina 12

problema degli alloggi, specie nella capitale e nei grandi centri. Intanto sorsero e sorgono istituti parastatali e cooperative private, in modo che

paraletteratura-galateo

Pagina 140

la tua casa, t'amo, «e tu, la tua casa riama» Infatti, uno dei più grandi doni dati dal Signore è la casa... non quella in cui si abita

paraletteratura-galateo

Pagina 142

ramo e saremo arrivati fra breve a una forma di arte per la casa. Vedremo di sicuro presto grandi artisti disegnare modelli per l'ebanista, lo

paraletteratura-galateo

Pagina 148

buoni e belli; dei grandi tavoli così detti tavoli-refettorio con i pesanti immensi lastroni di noce, degli stipi severi, dei piccoli tavoli bolognesi

paraletteratura-galateo

Pagina 149

, paragonate a quelle più note e più grandi dell'antichità e dell'era moderna, giganteggiano nella loro semplicità e nella loro umiltà. Il Vangelo può

paraletteratura-galateo

Pagina 16

in vista il nuovo insuperabile Atlante del Touring, un orario ferroviario, un calendario, e, per chi vive in grandi città o in paesi di escursioni

paraletteratura-galateo

Pagina 167

, o anche i grandi fazzoletti dai vivaci colori, ancora in uso nelle borgate (questi ultimi per coprire tavolinetti bassi), bisogna seguire leggi di

paraletteratura-galateo

Pagina 168

odorano più fortemente durante la notte, sia perchè la terra del vaso contiene una grande quantità di microrganismi. Nelle città grandi è consigliabile

paraletteratura-galateo

Pagina 202

, e, avendo i piedi montati con materiale isolante, possono trovar posto e servire anche su qualunque tavolo elegante. Ne esistono anche di grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 202

negli occhi... anche se non sono «tanto belli». L'uso di offrire il braccio alla propria vicina di tavola, è indicato nei grandi pranzi d'invito e di

paraletteratura-galateo

Pagina 224

, dove sia stata rosolata una cipolla, e a cui si aggiungono, a metà cottura, due cucchiai grandi di Marsala. Poi si passa tutto al setaccio con della

paraletteratura-galateo

Pagina 229

tenendoli in mano (migliore è però il primo sistema); gli uccelli grandi, vanno trattati con coltello e forchetta. I piccoli non sieno portati a

paraletteratura-galateo

Pagina 253

è abolita nelle grandi città, dove la vita ha assunto un ritmo accelerato. È doveroso, però, che gli uomini invitati lascino, entro gli otto giorni

paraletteratura-galateo

Pagina 255

; lo faccio per una piccola furberia... per fare apparire, cioè, come grandi cose... delle preparazioni semplici e facili. Dunque: Consommé de

paraletteratura-galateo

Pagina 268

verdura, gnocchi, «soufflé», zuppa di pesce, ecc. ecc. Nelle grandi città, dove spesso il pesce ha prezzi proibitivi per la classe di persone a cui

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Nei grandi ricevimenti, va preparato un buffet freddo; in occasione di balli, va preparato un buffet freddo e la cena. Nell'antiguerra, a Corte

paraletteratura-galateo

Pagina 282

paesani e onesti, (avete osservato che, nelle grandi città, si dimentica il sapore del vero latte?), non lagnandosi, ma godendo di quell'esistenza un

paraletteratura-galateo

Pagina 285

quella benzina sgrassata che si vende dai grandi droghieri, proprio per smacchiature, o anche dell'alcool, - ma può servire anche la comune da

paraletteratura-galateo

Pagina 293

metratura di tela e di merletto, o tenere una somma in un libretto della banca... In quanto a certi acquisti grandi, come sarebbe quello della pellicceria

paraletteratura-galateo

Pagina 314

piccolo, bisogna avere le lenzuola grandi e le piccole con eguale cifra e con eguale ricamo. Cifra e ricamo che non va fatto nel centro delle federe

paraletteratura-galateo

Pagina 335

Nelle grandi cerimonie, nei tempi immensi, la devozione spesso esula; nella Chiesa massima della Cristianità, all'augusta presenza di Cristo in

paraletteratura-galateo

Pagina 352

, quantunque importazione nordica, rallegra i bambini e allieta i grandi più che il Presepio. Viceversa l'ecatombe di giovani abeti è enorme, dolorosa

paraletteratura-galateo

Pagina 358

abbiano gusto e stile. Altra figura di ottimo effetto sono i bastoni con grandi ciuffi di nastro in carta per i cavalieri, e delle lanterne con analoghi

paraletteratura-galateo

Pagina 362

dovrebbero sapere prima le parole liturgiche da rispondere alle varie domande e preci. A Corte e nelle grandi famiglie, le signore che assistono ad un

paraletteratura-galateo

Pagina 369

in un solo brillante molto bello, o in uno zaffiro contornato di brillantini legati in platino e formanti disegno. Un' usanza delle grandi famiglie

paraletteratura-galateo

Pagina 376

, specialmente, da parte di grandi famiglie, che da secoli hanno favorito certe industrie, e certi lavori. Le cifre, lo stemma, o la corona delle due

paraletteratura-galateo

Pagina 381

e parrucca, la porpora di un Cardinale, la musica di grandi artisti, un corteo di personaggi illustri, di uniformi e di toilettes. Quindi sieno

paraletteratura-galateo

Pagina 392

città grandi); 3. il nome della via; 4. numero della propria abitazione; 5. eventuale indicazione supplementare (piano, telefono ecc.). Il tutto va prima

paraletteratura-galateo

Pagina 402

Il viaggiare in quella che il de Amicis chiamò «la carrozza di tutti», è diventato ormai di uso comune e necessario nelle grandi città, dove questo

paraletteratura-galateo

Pagina 412

accento, e poi il francese; si fecero mettere su casa da un antiquario di gusto, si fecero vedere a tutte le premières, alle grandi vendite, dove

paraletteratura-galateo

Pagina 417

possiede ricche pelliccie e si dà grandi arie... Una signora sia sempre pronta, nel caso di un bisogno o di una sventura, a far arrivare la parola buona

paraletteratura-galateo

Pagina 422

seguire le mode più sobrie e signorili, e vestire nel modo meno appariscente; mai ritoccarsi il viso, mai apparire scollata, a «premières» o a grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 428

Sono calamità giornaliere delle grandi città e dei piccoli centri, sono il prodotto, oltrechè della carità... anche della mondanità e della smania di

paraletteratura-galateo

Pagina 429

all'ingrosso, è savio, in generale, limitarsi, vivendo in grandi città, a comperare riso, pasta, strutto casalingo, droghe, vino, olio, purchè la padrona di

paraletteratura-galateo

Pagina 43

, dell'altalena, i burattini, ecc.; per i grandi, teatrino, lotterie, pozzo di S. Patrizio, chiromante, ecc.; per piccoli e grandi, gelati, rinfreschi

paraletteratura-galateo

Pagina 431

modelli grandi, è incastrato in un fornello rotondo a muratura; 2° di un fondo movibile di rete, su cui si appoggia la biancheria. Dapprima vi si mette

paraletteratura-galateo

Pagina 474

rada nel centro del lenzuolo. Altro lavoro pratico è quello di ridurre da lenzuola grandi delle piccole; da qualche buon rettangolo di tela di lino

paraletteratura-galateo

Pagina 476

podestà, nè grandi ufficiali, tutte ambizioni di noi altri uomini... Io voglio il tradizionale equilibrio della donna italiana e fascista, e vi affido una

paraletteratura-galateo

Pagina 495

cuoricino si apre agli affetti, e via via quando saranno grandi, allora essi avranno bisogno di noi sane e giovani d'animo, e non sfinite e stanche dal

paraletteratura-galateo

Pagina 522

tappezzeria in uso anni or sono, e ne facciano dei sacchetti con una guaina, grandi tanto da farci stare un paio di piedini. Li regalino a famiglie povere

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il costume di una giuocatrice di tennis non subisce grandi modificazioni: scarpe senza tacco, con suola di gomma, in tela bianca; una gonna bianca di

paraletteratura-galateo

Pagina 64

di rose, a sinistra una barchetta con le vele spiegate». Poi, siccome in ogni città non vi era più di un parrucchiere alla moda, in epoca di grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Cristianesimo fosse cosa da donnicciole o da bimbi!... Ormai, fortunatamente, in tutti i grandi centri ed anche, spesso, nei piccoli, vi sono sacerdoti

paraletteratura-galateo

Pagina 8

piumato, vediamo spesso anche nelle grandi città eleganti, ai thè delle cinque, signore in vestiti paillettés senza maniche, o scollati da gran sera

paraletteratura-galateo

Pagina 84

augurare loro la buona notte. Ce n' erano anche di abbastanza grandi, che si guardavano in giro, e guardavano le madri con lo sguardo di precoci

paraletteratura-galateo

Pagina 87

quello che esce dalle grandi fabbriche. Una signora adotti senz'altro, quando le è possibile, un profumo e vi resti fedele; adotti il genere lavanda

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca