Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: silenzio

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina futurista

304813
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 14 occorrenze

Lungo silenzio.

Pagina 010

Lungo silenzio. Poi Giulio fu preso da un tremito convulso irrefrenabile:

Pagina 011

Nel silenzio del pomeriggio il lavoro divenne muscolarmente accelerato. Masse saporite da trasportare. Il torrente del tempo fuggiva loro sotto i

Pagina 014

Nuovo silenzio.

Pagina 015

rallegramenti a lei, da lei. Poi l'immobilità e il silenzio dei cinque.

Pagina 016

Una lunga pausa di silenzio fulminò di sonno Marinetti, Prampolini e Fillìa. La donna li contemplò per alcuni minuti, poi abbandonò il capo

Pagina 019

Poi, silenzio di un minuto. Poi, due minuti di ceci nell'olio e aceto. Poi, sette capperi. Poi, venticinque ciliege allo spirito. Poi, dodici

Pagina 150

PRIMO: il silenzio imbarazzato derivante dalla nessuna armonia preesistente tra i vicini di tavola.

Pagina 155

2) Il silenzio carico di pensiero meditante che ammorba e impiomba le vivande.

Pagina 163

Un fragoroso scampanellamento di 5 minuti. Una pausa di silenzio concessa all'invadente polichiacchierìo e quaccherologia delle rane lacustri che

Pagina 166

duro. Silenzio religioso di bocche che masticano preghiere succulente. Teste chine sui piatti. Ma i più giovani non amano le pause e vogliono ridere

Pagina 169

Tutti mangiano in un silenzio imposto: il desiderio di rumore e di allegria è compresso.

Pagina 188

Vinto dal silenzio, per cercare di avviare una qualsiasi conversazione, uno dei presenti dice:

Pagina 189

Silenzio.

Pagina 267

Il tabarro

338955
Adami, Giuseppe 3 occorrenze

(Da una caserma suona il silenzio.)

(Un silenzio. – Michele ha collocato i fanali sul barcone.)

(Dall’interno della cabina la voce di Giorgetta chiama: «Michele?…» Un silenzio. Michele sente, e rapidissimo siede e ravvolge il tabarro sopra il

La scuola di ballo

677690
Loria, Arturo 3 occorrenze

diradarsi delle voci e dei sussurri fino al più profondo silenzio d'attesa lo ricondusse alla solitudine penosa dell'uomo osservato da molti sguardi. Più

sorrideva, un po' turbata; Lucrezio, gli occhi fissi alla parete, sorvegliava il formarsi di una crepa. Tornato il silenzio, si facevan di furto una carezza

Pagina 52

all'improvviso, le aveva tolto di patire i medesimi tormenti della sorella. Questa, obbligata al silenzio dalla vergogna di non poter rinunziare a

Pagina 73

Un fatto di cronaca

682617
Steno, Flavia 2 occorrenze

della legge e il medico legale per gli incombenti d'ufficio. Un silenzio di morte fu per un istante nella camera. Adesso, nemmeno i singhiozzi di Sandro

depresso in una misura che egli avverti soltanto quando fu nella strada con la sola compagnia del silenzio e dell'ombra. Come un rifugio, il pensiero del

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca