Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sua

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

429210
Enrico Fermi 8 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in raggi rettilinei perpendicolari alla sua superficie, attraversano tutto il tubo di scarica e, urtando la parete del vetro nel punto B opposto alla

fisica

Pagina 750

accelerato che la sua posizione, dopo trascorso il tempo t, avrà per coordinate

fisica

Pagina 751

allora non agirà naturalmente nessuna forza elettrica, per modo che essa, sotto l'azione del suo peso p andrà cadendo. La sua velocità di caduta, che si

fisica

Pagina 751

Con questo metodo R. A. Millikan ha trovato, come media di molte misure concordanti, il seguente valore per la sua carica elettrica dell'elettrone:

fisica

Pagina 752

Ora accade assai spesso che la goccia perda spontaneamente per effetto fotoelettrico un altro elettrone; la sua carica elettrica diventerà allora (z

fisica

Pagina 752

all'elettrone, data la sua estrema piccolezza si possano applicare i risultati di considerazioni dedotte dall'elettrodinamica dei corpi macroscopici; abbiamo

fisica

Pagina 752

nome di effetto fotoelettrico (v. fotoelettricità); affinché la luce possa produrlo occorre che la sua frequenza sia superiore a un certo limite

fisica

Pagina 752

metallo ed è assai influenzata dallo stato della sua superficie; bastano infatti tracce d'impurità presenti sulla superficie per alterare moltissimo

fisica

Pagina 752

Cerca

Modifica ricerca

Categorie