Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dott

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina futurista

304340
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 17 occorrenze

Un intelligentissimo professore napoletano, il dott. Signorelli, scrive: «A differenza del pane e del riso la pastasciutta è un alimento che si

cucina

Pagina 028

Prof. Dott. C. Tarchetti.

cucina

Pagina 037

Il Dott. Angelo Vasta, in un articolo sulla cucina futurista, osserva: «I Napoletani si sono ribellati, ma appunto conviene ricordare quanto scriveva

cucina

Pagina 048

Diamo senz'altro la cronaca della serata come apparve sul quotidiano «La Stampa» in un completo articolo del redattore Dott. Stradella:

cucina

Pagina 095

In un altro campo, è degno di nota anche l'articolo del Dott. Alamanno Guercini, RedattoreCapo del «Giornale Vinicolo Italiano» (che si occupò

cucina

Pagina 104

Durante la «Mostra d'Arte Futurista» al Circolo degli Amici dell'Arte di Novara, venne organizzato, per volontà del Dott. Rosina, Presidente della

cucina

Pagina 110

Agli ecclesiastici futuristi, che ànno visitato a Torino gli appartamenti dell'Ing. Barosi e del Dott. Vernazza, contenenti pitture d'Arte Sacra

cucina

Pagina 197

(formula del futurista Dott. Sirocofran)

cucina

Pagina 213

(formula del futurista Dott. Sirocofran)

cucina

Pagina 214

(formula del futurista Dott. Sirocofran)

cucina

Pagina 214

(formula dell’aeropoeta Dott. Pino Masnata).

cucina

Pagina 229

(polibibita del futurista Dott. Vernazza).

cucina

Pagina 236

(formula del futurista Dott. Vernazza).

cucina

Pagina 236

(formula del futurista Dott. Vernazza).

cucina

Pagina 237

(formula del futurista Dott. Vernazza).

cucina

Pagina 237

(formula del futurista Dott. Vernazza).

cucina

Pagina 238

(formula del futurista Dott. Vernazza).

cucina

Pagina 238

Cerca

Modifica ricerca

Categorie