Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: turista

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174177
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli altri, facendo osservazioni ed opposizioni, che sono quasi sempre gelosia e bramosia larvata. Tali persone raccontano al turista che va in montagna

Pagina 116

, con scarpe da turista, ed eviti in generale simili errori. Le signore tengono assai a che gli uomini coi quali sono assieme, siano specialmente curati e

Pagina 164

stabilire se si desidera restare soli, o cercare un compagno oppure riunirsi ad una comitiva. L'esperto viaggiatore e turista, salvo il caso in cui sia

Pagina 176

piedi. Il capo di equipaggiamento più importante del turista è la calzatura. Generalmente sono preferite per lunghe marcie le scarpe pesanti e chiodate

Pagina 179

e si spazzolino gli abiti e le scarpe. Specialmente le marce lunghe e faticose inducono il turista ad abbandonarsi e a dimenticare i precetti

Pagina 180

che però non deve essere sfruttata in modo che il turista rimanga sollevato da ogni fatica. In principio si evitino le difficili scalate, alle quali

Pagina 181

ogni situazione incresciosa che potesse derivare dalla falsa notifica e dalla situazione delicata. Prima di entrare in un albergo il turista deve

Pagina 192

Per viaggio o per sport la signora può portare anche qualunque tipo di vestito purchè corrisponda allo scopo e non disdica all'ambiente. La turista

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca