Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segna

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177964
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un capo venga ad aderire ancora la parte rossa dell'altro capo, formando così un anello simoniano. Lungo la mezzaria della striscia si segna la linea

Pagina 318

; 9 per la donna; 8 per il fante. Quando le carte, le quadri e la primiera dei due avversari si eguagliano, diventano nulle. Segna un punto chi fa la

Pagina 339

vale 20 punti che si è obbligati di denunciare dopo una mano, e che si segna subito. Il matrimonio di briscola vale 40 punti. Il possesso simultaneo

Pagina 340

pretendere che si rifacciano le carte, annullando la partita. 4. Se un giuocatore accusa e segna punti che non ha, riconosciuto l'errore deve tosto

Pagina 341

segnare i punti, non lo può fare più dopo di aver preso la carta dal mazzo; però, se guadagna una nuova mano, lo accusa di bel nuovo e lo segna. Quando

Pagina 341

4. Del re e dello scoprimento della carta. Chi scopre un re vince e segna un punto; chi ha nel suo giuoco il re del seme della carta scoperta vince e

Pagina 355

associati. I punti si segnano come nella partita a quattro; ma ciascuno dei tre li segna per proprio conto nella rispettiva colonna. Se il dichiarante

Pagina 361

Metastasio. Il nostro presente appena lo segna il sole copra la meridiana. Guerrazzi.

Pagina 430

Cerca

Modifica ricerca